Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva

Top Menu

  • Home
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Old Site

Main Menu

  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Organi
    • Statuto
    • Scheda Iscrizione
  • Aree Tematiche
    • Sicurezza alimentare
      • Zoonosi alimentari
      • Contaminanti e residui
      • Analisi e comunicazione del rischio
      • Tracciabilità ed etichettatura
      • Tutela dei consumatori
      • Filiere fragili e produzioni locali
      • Cibi etnici e world food
      • Frodi alimentari
    • Sanità animale
      • Malattie infettive e zoonosi
      • Alimentazione animale
      • Allevamenti
    • Protezione / Benessere
      • Allevamenti
      • Trasporti
      • Macellazione
    • Anagrafi degli animali
    • Farmaco e antibioticoresistenza
      • Farmaco
      • Antibioticoresistenza
    • Igiene urbana
      • Randagismo
      • Animali sinantropi
    • Fauna selvatica ed esotica
    • Ambiente e biodiversità
    • Acquacoltura e prodotti ittici
    • Spreco alimentare
    • Emergenze non epidemiche
    • Sottoprodotti di origine animale
    • Politiche sanitarie
    • One Health
    • Attualità SIMeVeP
  • Gruppi di Lavoro
    • Acquacoltura e prodotti della pesca
    • Affari europei
    • Ambiente e cambiamenti climatici
    • Cooperazione decentrata
    • Diritto e legislazione veterinaria
    • Farmaco veterinario e Antibioticoresistenza
    • Fauna selvatica
    • Filiere fragili e produzioni locali
    • Igiene urbana e comportamento animale
    • Prodotti dell’alveare e sicurezza alimentare
    • Protezione animale alla macellazione
    • Rapporti e strategie di comunicazione con i consumatori
    • Rapporti internazionali
    • Sanità, epidemiologia e ricerca in apicoltura
    • World food, novel food
  • Progetti
    • Spreco alimentare
    • Emervet
    • Selvatici e buoni
    • Uomo Ambiente Animali
    • Premio di laurea
  • Pubblicazioni
    • Rivista ARGOMENTI
    • Quaderni di Veterinaria Preventiva
    • Libri
    • DOCUMENTI IN DOWNLOAD
  • Formazione
    • ECM
    • Atti ECM
    • Fad
    • Appuntamenti
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Recupero password

Lost Password

Back to login
  • Home
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Old Site
0

Cart

logo

Header Banner

Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva

  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Organi
    • Statuto
    • Scheda Iscrizione
  • Aree Tematiche
    • Sicurezza alimentare
      • Zoonosi alimentari
      • Contaminanti e residui
      • Analisi e comunicazione del rischio
      • Tracciabilità ed etichettatura
      • Tutela dei consumatori
      • Filiere fragili e produzioni locali
      • Cibi etnici e world food
      • Frodi alimentari
    • Sanità animale
      • Malattie infettive e zoonosi
      • Alimentazione animale
      • Allevamenti
    • Protezione / Benessere
      • Allevamenti
      • Trasporti
      • Macellazione
    • Anagrafi degli animali
    • Farmaco e antibioticoresistenza
      • Farmaco
      • Antibioticoresistenza
    • Igiene urbana
      • Randagismo
      • Animali sinantropi
    • Fauna selvatica ed esotica
    • Ambiente e biodiversità
    • Acquacoltura e prodotti ittici
    • Spreco alimentare
    • Emergenze non epidemiche
    • Sottoprodotti di origine animale
    • Politiche sanitarie
    • One Health
    • Attualità SIMeVeP
  • Gruppi di Lavoro
    • Acquacoltura e prodotti della pesca
    • Affari europei
    • Ambiente e cambiamenti climatici
    • Cooperazione decentrata
    • Diritto e legislazione veterinaria
    • Farmaco veterinario e Antibioticoresistenza
    • Fauna selvatica
    • Filiere fragili e produzioni locali
    • Igiene urbana e comportamento animale
    • Prodotti dell’alveare e sicurezza alimentare
    • Protezione animale alla macellazione
    • Rapporti e strategie di comunicazione con i consumatori
    • Rapporti internazionali
    • Sanità, epidemiologia e ricerca in apicoltura
    • World food, novel food
  • Progetti
    • Spreco alimentare
    • Emervet
    • Selvatici e buoni
    • Uomo Ambiente Animali
    • Premio di laurea
  • Pubblicazioni
    • Rivista ARGOMENTI
    • Quaderni di Veterinaria Preventiva
    • Libri
    • DOCUMENTI IN DOWNLOAD
  • Formazione
    • ECM
    • Atti ECM
    • Fad
    • Appuntamenti

2019

Home›ECM›Category: "2019"
  • Le attivita’ di soccorso degli animali negli scenari di protezione civile

    (507-249821)

    Regione: Veneto

    Luogo: Verona

    Data: 26/27 gennaio 2019

    Discipline: Medici Veterinari e Tecnici della Prevenzione

    Crediti: 21.7

    Programma: Le attivita’ di soccorso degli animali negli scenari di protezione civile

    Curricula docenti:

    Curricula docenti

    Nessun atto presente

  • Giornata di Igiene urbana

    (507-251454)

    Regione: Toscana

    Luogo: Firenze

    Data: 11 febbraio 2019

    Discipline: Medici Veterinari

    Crediti: 6

    Programma: Programma

    Curricula docenti:

    Curricula docenti

    Nessun atto presente

  • Il sistema sanzionatorio in Medicina Pubblica Veterinaria

    (507-252873)

    Regione: Trentino Alto Adige

    Luogo: Folgaria (TN)

    Data: 25/26/28 febbraio e 1 marzo 2019

    Discipline: Medici Veterinari

    Crediti: 15

    Programma: Programma del corso

    Curricula docenti:

    Curricula docenti

      Intervento dott. S. Adami

      Intervento dott. I. Corelli

      Intervento dott. V. Di Luca

      Intervento dott. P. Molfetta

      Intervento Ing. A. Piccione

      Intervento dott. P. Tosi

  • Il nuovo Regolamento (UE) 625/2017 relativo ai controlli ufficiali

    (507-255796)

    Regione: Abruzzo

    Luogo: Città S. Angelo (PE)

    Data: 22 marzo 2019

    Discipline: Medici Veterinari e Tecnici della Prevenzione

    Crediti: 4

    Programma: Programma del corso

    Curricula docenti:

    Curricula docenti

      Intervento dott. M. Ferri

  • Peste Suina Africana ed altre patologie da Arbovirus

    (507-262256)

    Regione: Sicilia

    Luogo: Agrigento

    Data: 10 maggio 2019

    Discipline: Medici veterinari, Biologi, Medici chirurghi Igiene degli Alimenti e della Nutrizione Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica"

    Crediti: 6

    Programma: Programma corso

    Curricula docenti:

    Curricula docenti

      Intervento dott.ssa G. Purpari e dott.ssa A. Guercio

      Intervento dott. F. Feliziani

      Intervento dott. G. M. De Mia

      Intervento dott. A. Virga

  • Ruoli e funzioni del veterinario nelle emergenze non epidemiche

    (507-264620)

    Regione: Sardegna

    Luogo: Fonni (Nu)

    Data: 7 giugno 2019

    Discipline: Medici Veterinari

    Crediti: 6

    Programma: Programma

    Curricula docenti:

    Curricula docenti

      Intervento Ing. M. Merella

  • Il sistema sanzionatorio in Sanità Pubblica Veterinaria

    (507-264869)

    Regione: Toscana

    Luogo: Livorno

    Data: 21 giugno 2019

    Discipline: Medici Veterinari

    Crediti: 8

    Programma: Programma

    Curricula docenti:

    Curricula docenti

      Intervento dott. M. Gnaccarini

      Intervento Avv. D. Scarciglia

      Intervento dott. V. Perrone

      Intervento dott. A. Di Luca

  • Sicurezza alimentare e benessere animale: un binomio inscindibile

    (507-266096)

    Regione: Campania

    Luogo: Pisciotta (SA)

    Data: 01 - 06 luglio 2019

    Discipline: Medici Veterinari

    Crediti: 27.4

    Programma: Programma

    Curricula docenti:

    Curricula docenti

    Nessun atto presente

  • Corso base di protezione civile per operatori dei servizi medici e veterinari del dipartimento di prevenzione

    (507-266927)

    Regione: Lazio

    Luogo: Cisterna di Latina

    Data: 11 e 12 luglio 2019

    Discipline: Medici veterinari, Medici chirurghi Igiene degli Alimenti e della Nutrizione Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica, Malattie Infettive e Medicina del lavoro e Tecnici della Prevenzione

    Crediti: 16

    Programma: Programma corso

    Curricula docenti:

    Curricula docenti

    Nessun atto presente

  • Fondamenti, terminologia, modelli operativi ed organizzativi del procedimento amministrativo ordinario, sanzionatorio e dell’attività di polizia giudiziaria in relazione all’efficacia delle azioni esecutive a seguito dei controlli ufficiali ed alle altre attività ufficiali in sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria

    (507-274898)

    Regione: Lazio

    Luogo: Rieti

    Data: 26 e 27 settembre 2019

    Discipline: Medici Veterinari, Tecnici della Prevenzione e Medici Chirurghi di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione

    Crediti: 13

    Programma: Programma del corso

    Curricula docenti:

    Curricula docenti

      Interventi dott. ssa Fermani e dott. Menditto

      Intervento dott. Pecoraro

  • CORSO PER VETERINARIO AZIENDALE COMPRENSIVO DI MODULO INTEGRATIVO – Corso ai sensi del DM 7 dicembre 2017 (GU n. 29 del 5-2-2018) e Nota DGSAF n. 0018297 del 24/07/2018

    (507-274342)

    Regione: Sicilia

    Luogo: Siracusa

    Data: 27, 28 e 29 settembre 2019

    Discipline: Medici Veterinari

    Crediti: 18.9

    Programma: Programma corso

    Curricula docenti:

    Curricula docenti

      Intervento dott. U. Santucci - Benessere Animale

      Intervento dott. ssa R. Barbero

      Intervento dott. A. Limone

      Intervento dott. U. Santucci - Condizionalità

      Intervento dott. U. Santucci - Elementi epidemiologici e Analisi del rischio

      Intervento dott. F. La Mancusa

      Intervento dott. F. La Mancusa - Anagrafe zootecnica

      Intervento dott. A. Giuliano

      Intervento dott. A. Giuliano - Produzione primaria

      Intervento dott. G. Tolasi

      Intervento dott. ssa S. Tramontin

  • Da spreco a risorsa: utilizzo solidale delle “eccedenze” alimentari

    (507- 273906)

    Regione: Toscana

    Luogo: Firenze

    Data: 3 ottobre 2019

    Discipline: Medici Veterinari

    Crediti: 8

    Programma: Programma corso

    Curricula docenti:

    Curricula docenti

      Intervento dott.ssa Ida Aragona

      Intervento dott. Marco Lucchini

      Intervento dott.ssa Giuliana Terracciano e dott. Marco Senese

      Intervento dott. ssa Monica Tola

  • Sicurezza Alimentare – I Nuovi Regolamenti Europei

    (507-269342)

    Regione: Puglia

    Luogo: Valenzano (BA)

    Data: 18 ottobre 2019

    Discipline: Medici Veterinari

    Crediti: 7

    Programma: Programma corso

    Curricula docenti:

    Curricula docenti

      Intervento dott.ssa Cornelia Rossi-Broy

      Intervento dott. Maurizio Ferri

      Intervento dott. ssa Gaetana Ferri

      Intervento dott. Michele Troiano

  • Sanità Pubblica Veterinaria: il sistema dei provvedimenti e delle sanzioni

    (507-276168)

    Regione: Toscana

    Luogo: Siena

    Data: 8 novembre 2019

    Discipline: Medici Veterinari

    Crediti: 8

    Programma: Programma

    Curricula docenti:

    Curricula docenti

      Intervento dott. M. Gnaccarini

      Intervento dott. A. Di Luca

      Intervento Avv. D. Scarciglia

  • La comunicazione in Sanita’ Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare: obiettivi, principali strategie e tecniche

    (507-280215)

    Regione: Umbria

    Luogo: Perugia

    Data: 15 novembre 2019

    Discipline: Medici Veterinari

    Crediti: 8

    Programma: Programma corso

    Curricula docenti:

    Curricula docenti

      Intervento dott.ssa L. Palmisano

      Intervento dott. S. Roperto

  • VetTerme 2019 – I nuovi regolamenti europei: sanita’ animale e sicurezza alimentare

    (507-279739)

    Regione: Toscana

    Luogo: Bagno Vignoni (SI)

    Data: 25, 26 e 27 novembre 2019

    Discipline: Medici Veterinari

    Crediti: 20

    Programma: Programma corso

    Curricula docenti:

    Curricula docenti

      Intervento dott. A. Laddomada

      Intervento dott. A. Laddomada PSA

      Intervento dott.sse Bianchi e Ciofi

      Intervento prof. C. D'Ascenzi

      Intervento dott. M.Boschi

      Intervento dott. M.Vannucchi

      Intervento prof. B. Cenci Goga

SIMeVeP

Contatti

SIMeVeP
Via Nizza 11
00198 – Roma
Tel. 06 8540347
Fax 06 8848446
Email segreteria@veterinariapreventiva.it

Follow us

© Copyright Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva | P.IVA-C.F. 06950021003 - Privacy Policy