Author: Annarita
-
La comunicazione: che potente anti-virus!
Il prossimo anno sarà il decimo anniversario. Era Ottobre del 2016 e a Bergamo, durante un convegno con a tema “il cibo che non ... -
VetMare 2025 – Ultimi posti!
Ultime posti disponibili per le iscrizione al corso “One Health: sfide e opportunità per un futuro sostenibile”. Vetmare 2025 si terrà in Puglia ad ... -
ECM Autorità competente Marche: ultimi posti disponibili!
Ultimi posti disponibili per le iscrizioni per il corso dal titolo “Autorità competenti e organismi di controllo: ruoli, competenze e responsabilità” che si terrà ... -
Peste suina africana, è arrivata in Europa da quasi vent’anni
La peste suina africana (PSA) non è arrivata in Europa di recente dall’Africa: il virus che la causa è presente nel continente almeno dal 2007. ... -
EVA, una virologia per una sola salute
L’Istituto Zooprofilattico ha collaborato alla creazione e ha aderito alla associazione internazionale EVA(European Virus Archive)-AISBL (Associazione Internazionale Senza fini di Lucro). E’ una associazione composta da ... -
Relazione sulla resistenza agli antimicrobici dei batteri zoonotici e commensali negli animali destinati alla produzione
Pubblicata dal Ministero della Salute la relazione sulla resistenza agli antimicrobici dei batteri zoonotici e commensali negli animali destinati alla produzione di alimenti e ... -
Scadenza Ecm. Monaco (Cogeaps): “Partite comunicazioni per gli Ordini su chi non è in regola”
Mancano pochi mesi alla fine del triennio formativo ECM 2023-2025 e la corsa all’adempimento dei crediti formativi si fa sempre più serrata. A tracciare un primo ... -
Il cibo se non è sicuro, non è cibo
Il 7 Giugno, si celebra la Giornata mondiale della sicurezza alimentare (World Food Safety Day), un tema strategico anche per Banco Alimentare e su cui abbiamo ... -
Encefalite da zecche: una minaccia che si diffonde con il clima
L’encefalite da zecche fa parte delle malattie trasmesse da vettori, dette arbovirosi, che rappresentano oltre il 17% di tutte le malattie infettive e sono responsabili della morte di ... -
Quale è il rischio che i suini veicolino il virus dell’influenza aviaria?
Gli allevamenti suini europei potrebbero diventare un laboratorio per il virus dell’influenza aviaria, che ha già colpito bovini, ovini e pollame. Questo è l’avvertimento ...