Author: Annarita
-
Allarme Oms: un’infezione su sei è ormai resistente agli antibiotici
Nel 2023 una persona su sei nel mondo ha contratto un’infezione batterica resistente ai trattamenti antibiotici. È quanto emerge dal nuovo rapporto globale dell’Organizzazione ... -
Risultati di quattro generazioni di selezione per il comportamento igienico sensibile alla Varroa nelle api mellifere
La sopravvivenza delle api mellifere, fondamentali per l’impollinazione e la sicurezza alimentare globale, è minacciata da Varroa destructor, un acaro parassita che ha rivoluzionato ... -
Tra falchi e tartarughe, cresce il traffico illegale di animali selvatici
Nelle zampe finte targhette per nasconderne l’origine asiatica ed eludere il divieto di importazione in Europa. I rapaci valgono decine di migliaia di euro. I due rari esemplari di falco pellegrino svolazzano ... -
Uno studio One Health getta nuova luce sul complesso intreccio fra pipistrelli, allevamenti suini e virus
Studio dell’IZSVe individua come almeno otto specie di pipistrelli (chirotteri) utilizzino le aree degli allevamenti di suini dell’Italia settentrionale. Sebbene questa interazione possa presentare ... -
La Sanità Pubblica Veterinaria alla Leopolda Salute
Si terrà il 21 ottobre alla Leopolda Salute a Firenze l’incontro “Ecosistema, Benessere animale, Salute del Pianeta: la Sanità Pubblica Veterinaria nel XXI Secolo” ... -
Nuovi strumenti per rilevare l’influenza aviare
L’influenza aviaria A (H5N1) è una malattia degli uccelli altamente contagiosa che ha già infettato milioni di uccelli e ora appare in alcuni mammiferi. ... -
Prima è arrivata la carne coltivata in laboratorio, ora è il turno del pesce
Lontano dalla costa, nella pittoresca città universitaria belga di Lovanio, una start-up scommette di poter portare il pesce coltivato in laboratorio sulle tavole degli ... -
Nuovi studi sul deterioramento della carne
Un’analisi dei recenti progressi delle strategie emergenti in tempo reale e non distruttive per il monitoraggio della qualità del prodotto e una revisione critica ... -
Prima segnalazione di una nuova specie di Pesce Chirurgo per il Mediterraneo Centrale
Continua incessantemente l’attività del team internazionale di ricercatori zoologi affiliati al Museo Civico di Storia Naturale di Comiso, riuscendo a scoprire e pubblicando una ... -
La prossima pandemia? Un nuovo studio identifica gli hotspot globali delle minacce zoonotiche
La prossima pandemia? Un nuovo studio identifica gli hotspot globali delle minacce zoonotiche Il clima che cambia e l’impatto delle attività umane sulla natura e ...











