Author: Annarita
-
Dai sottoprodotti al mercato, il modello dell’Uovo Circolare
Il settore zootecnico globale si trova ad affrontare una pressione crescente per identificare alternative proteiche sostenibili per l’alimentazione animale, a fronte dell’impatto significativo dei mangimi tradizionali ... -
Oms lancia il nuovo quadro globale per la gestione delle emergenze sanitarie: “Prepararsi meglio per rispondere più rapidamente”
L’Organizzazione mondiale della sanità ha pubblicato il National Health Emergency Alert and Response Framework, una guida operativa pensata per aiutare i Paesi a rafforzare i ... -
Rapporto ASviS: “La sostenibilità non è un fastidio ma un investimento sul futuro”
“A dieci anni dalla pubblicazione del primo Rapporto, crediamo ancora nei valori dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, e ci ostiniamo a raccontare i risultati ... -
Sperimentazione animale: tra necessità scientifica ed etica della ricerca
La sperimentazione animale rimane uno dei nodi più dibattuti nel panorama scientifico contemporaneo. Ancora oggi è un passaggio fondamentale nello sviluppo di farmaci e ... -
Microplastiche nella fauna selvatica. La scoperta delle Università di Padova e Pretoria
Le microplastiche hanno raggiunto anche gli ecosistemi più remoti. Un gruppo di ricercatori dell’Università di Padova e dell’Università di Pretoria ha individuato frammenti di nylon e altri ... -
Accertamento di Trichinella spp. in cinghiale cacciato in provincia di Latina
È stato individuato il primo caso della stagione venatoria 2025-2026 di Trichinella spp. in un cinghiale abbattuto nel corso di una battuta a squadra nella Foresta ... -
L’alimentazione del futuro: 300 ricercatori del CNR nel progetto NUTRAGE
Arricchire le materie prime con micro e macro nutrienti, sviluppare metodi di lavorazione innovativi, aprire un canale di dialogo diretto con i consumatori, tutto ... -
Il pesce coltivato tra sfide e opportunità per l’industria ittica
La continua crescita demografica con le previsioni di 9 miliardi di persone nel 2050 sta aumentando ed aumenterà la domanda nutrizionale di proteine con ... -
Istat, in aumento chi non accede a pasto proteico ogni 2 giorni
Cresce la quota di chi non può permettersi per motivi economici di consumare un pasto proteico almeno ogni due giorni (il 9,9% nel 2024, ... -
Le api selvatiche minacciate in Europa, aggiornata la Lista Rossa
Per la prima volta, le api selvatiche sono state ufficialmente classificate come ‘in pericolo’ all’interno dell’Europa: grazie a un grande lavoro di monitoraggio e raccolta dati che ha colmato una ...










