Author: Annarita
-
Convegno per la Giornata della Sicurezza Alimentare
Il 17 ottobre 2025 si terrà a Milano un Convegno per la Giornata della Sicurezza Alimentare dal titolo “OLTRE IL GUSTO: L’IMPEGNO DI REGIONE LOMBARDIA ... -
Percezione del ruolo del medico veterinario nella società contemporanea
E’ in uscita sul numero di dicembre della prestigiosa rivista One Health (Elsevier) l’articolo One health, one earth, one life: The overlooked role of ... -
Benessere delle galline ovaiole in Italia: cosa ci raccontano le loro condizioni al momento della macellazione
Ogni giorno, milioni di uova arrivano sulle nostre tavole. Ma cosa sappiamo del benessere delle galline che le producono? Un recente studio pubblicato sulla ... -
Microplastiche e bisfenolo A in ambiente marino
La presenza di microplastiche e bisfenolo a nell’ambiente marino in un’istantanea La combinazione della diffusa contaminazione da microplastiche e del rilascio di sostanze chimiche ... -
Il valore immateriale delle cose
Nella presente era dell’Antropocene e nella nostra societa’, caratterizzate da un consumismo sempre più sfrenato, le fredde quanto ciniche logiche dell’economia sovrastano incontestabilmente tutte ... -
ECM Montesilvano (PE) L’allevamento degli insetti: opportunità, prospettive, contesto normativo e Novel Food – 24 ottobre
Il 24 ottobre si terrà a Montesilvano (Pe)il corso dal titolo “L’allevamento degli insetti: opportunità, prospettive, contesto normativo e Novel Food”. Il corso è ... -
Osservatorio ASAPS – Incidenti con animali primi sei mesi 2025
ASAPS, da sempre attenta ai problemi di sicurezza stradale, fornisce alcuni dati del suo Osservatorio sugli incidenti con animali e consigli agli automobilisti ma ... -
La sanità inquina: il 4,4% delle emissioni viene dal settore salute. Il nuovo report Ocse
Il settore sanitario, motore di salute pubblica, è anche un importante contributore alle emissioni di gas serra. Il nuovo rapporto OCSE “Decarbonising Health Systems ... -
Spreco alimentare: l’Italia migliora ma è ancora sopra la media Ue
Ogni cittadino italiano spreca in media 555,8 grammi di cibo ogni settimana (-18,7% rispetto al 2024), ovvero oltre 28,9 kg l’anno. Il dato, in ... -
Insetti in alimentazione animale: possono aiutare come antimicrobici che non generano resistenza acquisita?
Da una decina di anni i ricercatori dell’università di Wageningen stanno studiando gli effetti delle farine di larve di insetti introdotte nelle diete di ...