Author: Annarita
- 
                                                
XXIX Convegno Nazionale S.I.P.I. a Sassari
Il 23 e il 24 Ottobre si è tenuto a Sassari presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna “G. Pregreffi” il XXIX convegno nazionale della ... - 
                                                
Italia leader nell’economia circolare, ma in difetto sulla bio diversità
E’ il quadro ambientale che emerge dall’analisi del Rapporto europeo “Europe’s Environment 2025” dell’Agenzia Europea per l’Ambiente, del Rapporto Ispra “Stato dell’Ambiente in Italia ... - 
                                                
Zanzare Culex pipiens e virus West Nile: nuovo studio riscrive la storia evolutiva
Zanzare Culex pipiens e virus West Nile: nuovo studio riscrive la storia evolutiva Nel 2025 l’Italia ha registrato un aumento significativo dei casi di ... - 
                                                
Pelo e lana come strumenti per monitorare il Benessere Animale
Un nuovo metodo di analisi consente di misurare con maggiore accuratezza gli ormoni legati allo stress in cavalli e pecore, offrendo uno strumento utile ... - 
                                                
Un breath test per la leishmaniosi canina
La leishmaniosi è una malattia parassitaria che minaccia la salute sia degli animali che degli esseri umani in Europa, Africa, Asia e Sud America. ... - 
                                                
Dai sottoprodotti al mercato, il modello dell’Uovo Circolare
Il settore zootecnico globale si trova ad affrontare una pressione crescente per identificare alternative proteiche sostenibili per l’alimentazione animale, a fronte dell’impatto significativo dei mangimi tradizionali ... - 
                                                
Oms lancia il nuovo quadro globale per la gestione delle emergenze sanitarie: “Prepararsi meglio per rispondere più rapidamente”
L’Organizzazione mondiale della sanità ha pubblicato il National Health Emergency Alert and Response Framework, una guida operativa pensata per aiutare i Paesi a rafforzare i ... - 
                                                
Rapporto ASviS: “La sostenibilità non è un fastidio ma un investimento sul futuro”
“A dieci anni dalla pubblicazione del primo Rapporto, crediamo ancora nei valori dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, e ci ostiniamo a raccontare i risultati ... - 
                                                
Sperimentazione animale: tra necessità scientifica ed etica della ricerca
La sperimentazione animale rimane uno dei nodi più dibattuti nel panorama scientifico contemporaneo. Ancora oggi è un passaggio fondamentale nello sviluppo di farmaci e ... - 
                                                
Microplastiche nella fauna selvatica. La scoperta delle Università di Padova e Pretoria
Le microplastiche hanno raggiunto anche gli ecosistemi più remoti. Un gruppo di ricercatori dell’Università di Padova e dell’Università di Pretoria ha individuato frammenti di nylon e altri ... 
                                                
                                                    










