Author: Annarita
-
Dossier – Contaminazione fisica e sicurezza alimentare: i rischi globali si disvelano
La prevenzione della contaminazione fisica rappresenta una pietra angolare della sicurezza alimentare, con implicazioni che spaziano dalla salute del singolo consumatore alle complesse dinamiche del commercio internazionale. ... -
Aumento delle temperature e resistenza agli antimicrobici: un legame allarmante
L’antibiotico resistenza, o più propriamente la resistenza agli antimicrobici senza dimenticare anche le resistenze contro altri microrganismi, quali funghi, virus e protozoi, riguarda una ... -
Sfruttare la potenza dei dati per la salute pubblica e animale
Pubblicato dall’Ema un un piano di lavoro per ottimizzare l’uso dei dati e dell’intelligenza artificiale (IA). Una roadmap per la gestione, l’analisi e la ... -
UNITE e IZS di Teramo annunciano l’avvio della Scuola di Alta Formazione One Health
Con l’avvio della Scuola di Alta Formazione Regionale per l’Innovazione in One Health (SCALARE) è stato raggiunto un nuovo, importante traguardo nella collaborazione scientifica tra l’Istituto ... -
One Health e agricoltura: verso una gestione integrata dell’impatto chimico ambientale
Il concetto di One Health – che promuove un approccio integrato alla salute umana, animale e ambientale – è oggi al centro delle principali ... -
Influenza aviaria in Friuli Venezia Giulia, il ruolo dei cacciatori nella sorveglianza attiva
Un esempio di integrazione fra sorveglianza attiva e passiva negli uccelli selvatici grazie alla collaborazione con i cacciatori La collaborazione tra autorità sanitarie pubbliche ... -
Trentino: femmine di orso accompagnate dai piccoli, online la nuova mappa con le segnalazioni
E‘ online da oggi la nuova mappa che raccoglie le segnalazioni di presenza delle femmine di orso accompagnate dai piccoli nati in inverno. Come ... -
Perdite e sprechi alimentari in Europa, il rapporto biennale di EEA
L’Agenzia Europea dell’Ambiente (EEA) ha pubblicato il suo rapporto biennale 2025 ‘Preventing waste in Europe: Progress and challenges, with a focus on food waste‘ che si sofferma in ... -
Il ruolo dei piccioni nella diffusione dell’influenza aviaria: l’ultima scoperta
Negli spazi urbani di tutta Europa, i piccioni rappresentano una presenza onnipresente, spesso trascurata. Tuttavia, al di là del loro ruolo o delle problematiche ... -
Gli impatti del cambiamento climatico portano a una maggiore esposizione alle micotossine
Secondo un documento pubblicato in questi giorni dall’Agenzia Europea dell’Ambiente (AEA), l’innalzamento delle temperature dovuto ai cambiamenti climatici sta aumentando il rischio di esposizione umana ...