Author: Annarita
-
T-Racing, la tecnologia che aiuta a tracciare le malattie negli allevamenti
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise ha sviluppato T-Racing, una nuova applicazione che consente di seguire con precisione la diffusione delle malattie negli allevamenti animali. ... -
Report ECVAM 2024 sui metodi alternativi all’utilizzo di animali
Report ECVAM 2024 sui metodi alternativi all’utilizzo di animali E’ stato pubblicato il Report EURL (European Union Reference Laboratory) -ECVAM (European Centre for the ... -
Residui di pesticidi negli alimenti: com’è la situazione nell’UE?
Il rischio per la salute umana da residui di pesticidi rimane basso, in linea con i dati degli anni precedenti, ha dichiarato l’EFSA nel ... -
Diminuiscono i focolai di peste suina africana nei suini dell’UE
Lo scorso anno i focolai di peste suina africana (PSA) nei suini domestici sono diminuiti dell’83% rispetto al 2023 (da 1929 a 333), si ... -
Pubblicati i lavori dei nostri ultimi ECM
Pubblicati nella sezione dedicata tutti i lavori dei relatori ai nostri ultimi corsi ECM. Disponibili le presentazioni di – La valutazione del rischio e ... -
Economia circolare: dalla terra al mare più spazio alle PAT
Al convegno organizzato a Roma, Assograssi ha chiesto di rimuovere le restrizioni all’utilizzo in acquacoltura delle Proteine Animali Trasformate da ruminante, e, in generale, ... -
ECM: Istanza di esonero/esenzione
Istanza di esonero/esenzione ECM ai sensi del par 4.3 del Manuale sulla formazione continua del professionista Facendo seguito all’Avviso del 09 aprile 2025, con ... -
Dossier – Contaminazione fisica e sicurezza alimentare: i rischi globali si disvelano
La prevenzione della contaminazione fisica rappresenta una pietra angolare della sicurezza alimentare, con implicazioni che spaziano dalla salute del singolo consumatore alle complesse dinamiche del commercio internazionale. ... -
Aumento delle temperature e resistenza agli antimicrobici: un legame allarmante
L’antibiotico resistenza, o più propriamente la resistenza agli antimicrobici senza dimenticare anche le resistenze contro altri microrganismi, quali funghi, virus e protozoi, riguarda una ... -
Sfruttare la potenza dei dati per la salute pubblica e animale
Pubblicato dall’Ema un un piano di lavoro per ottimizzare l’uso dei dati e dell’intelligenza artificiale (IA). Una roadmap per la gestione, l’analisi e la ...