Blog
-
Non sprecare: migliorare le diete riducendo le perdite e lo spreco di cibo
La FAO nel rapporto Prevenire la perdita e lo spreco di nutrienti attraverso il sistema alimentare: azioni politiche per diete di alta qualità, sottolinea che le ... -
ECM Toscana – Il sistema sanzionatorio in Sanità Pubblica Veterinaria
Si svolgerà a Livorno il 21 giugno p.v. il corso dal titolo “Il sistema sanzionatorio in Sanità Pubblica Veterinaria”. Le attività di controllo ufficiale svolte dal ... -
Principali aspetti innovativi e criticità del nuovo Reg. (UE) sui medicinali veterinari
E’ pubblicato sul n° 1/2019 di Argomenti l’articolo Principali aspetti innovativi e criticità del nuovo Reg. (UE) sui medicinali veterinari” di Marco Cecchetto Semplificare e ridurre ... -
EFSA: Sicurezza alimentare e nuovo approccio per semplificare le donazioni alimentari
L’EFSA ha sviluppato un nuovo approccio di gestione della sicurezza alimentare che rende più semplice per i piccoli dettaglianti donare prodotti alimentari. Questo sistema semplificato implicherebbe ... -
La fauna selvatica nel difficile confronto tra antiche esigenze e nuove realtà
E’ pubblicato sul n° 1/2019 di Argomenti l’articolo “La fauna selvatica nel difficile confronto tra antiche esigenze e nuove realtà” di Roberto Zuccarini La fauna selvatica, ... -
Consumo consapevole dei prodotti ittici, campagna informativa Assoittica
Per diffondere il consumo consapevole di prodotti ittici, Assoittica Italia – l’Associazione Nazionale delle Aziende Ittiche che riunisce Aziende operanti, in tutto o in parte, nel ... -
Ogni anno muoiono 33.000 persone in europa a causa dell’antibioticoresistenza
Uno studio dell’ECDC Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie stima l’onere di cinque tipi di infezioni causate da batteri resistenti agli antibiotici ... -
ECM in Sardegna – Ruoli e funzioni del veterinario nelle emergenze non epidemiche
Il 7 giugno si terrà a Fonni, provincia di Nuoro, il corso dal titolo “Ruoli e funzioni del veterinario nelle emergenze non epidemiche”. Le situazioni di ... -
Novel food: scenari e nuove prospettive alla luce del Reg. (UE) 2283/2015
E’ pubblicato sul n° 1/2019 di Argomenti l’articolo “Novel food: scenari e nuove prospettive alla luce del Reg. (UE) 2283/2015” di Massimo Meazza. Il primo gennaio ... -
Spreco alimentare, in Italia inversione di tendenza
Spreco alimentare, l’inversione di tendenza sembra confermata: sei italiani su 10 dichiarano di gettare il cibo ancora commestibile solo una volta al mese (17%), o addirittura ...