Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva

Top Menu

  • Home
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Old Site

Main Menu

  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Organi
    • Statuto
    • Scheda Iscrizione
  • Aree Tematiche
    • Sicurezza alimentare
      • Zoonosi alimentari
      • Contaminanti e residui
      • Analisi e comunicazione del rischio
      • Tracciabilità ed etichettatura
      • Tutela dei consumatori
      • Filiere fragili e produzioni locali
      • Cibi etnici e world food
      • Frodi alimentari
    • Sanità animale
      • Malattie infettive e zoonosi
      • Alimentazione animale
      • Allevamenti
    • Protezione / Benessere
      • Allevamenti
      • Trasporti
      • Macellazione
    • Anagrafi degli animali
    • Farmaco e antibioticoresistenza
      • Farmaco
      • Antibioticoresistenza
    • Igiene urbana
      • Randagismo
      • Animali sinantropi
    • Fauna selvatica ed esotica
    • Ambiente e biodiversità
    • Acquacoltura e prodotti ittici
    • Spreco alimentare
    • Emergenze non epidemiche
    • Sottoprodotti di origine animale
    • Politiche sanitarie
    • One Health
    • Attualità SIMeVeP
  • Gruppi di Lavoro
    • Acquacoltura e prodotti della pesca
    • Affari europei
    • Ambiente e cambiamenti climatici
    • Cooperazione decentrata
    • Diritto e legislazione veterinaria
    • Farmaco veterinario e Antibioticoresistenza
    • Fauna selvatica
    • Filiere fragili e produzioni locali
    • Igiene urbana e comportamento animale
    • Prodotti dell’alveare e sicurezza alimentare
    • Protezione animale alla macellazione
    • Rapporti e strategie di comunicazione con i consumatori
    • Rapporti internazionali
    • Sanità, epidemiologia e ricerca in apicoltura
    • World food, novel food
  • Progetti
    • Spreco alimentare
    • Emervet
    • Selvatici e buoni
    • Uomo Ambiente Animali
    • Premio di laurea
  • Pubblicazioni
    • Rivista ARGOMENTI
    • Quaderni di Veterinaria Preventiva
    • Libri
    • DOCUMENTI IN DOWNLOAD
  • Formazione
    • ECM
    • Atti ECM
    • Fad
    • Appuntamenti
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Recupero password

Lost Password

Back to login
  • Home
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Old Site
0

Cart

logo

Header Banner

Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva

  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Organi
    • Statuto
    • Scheda Iscrizione
  • Aree Tematiche
    • Sicurezza alimentare
      • Zoonosi alimentari
      • Contaminanti e residui
      • Analisi e comunicazione del rischio
      • Tracciabilità ed etichettatura
      • Tutela dei consumatori
      • Filiere fragili e produzioni locali
      • Cibi etnici e world food
      • Frodi alimentari
    • Sanità animale
      • Malattie infettive e zoonosi
      • Alimentazione animale
      • Allevamenti
    • Protezione / Benessere
      • Allevamenti
      • Trasporti
      • Macellazione
    • Anagrafi degli animali
    • Farmaco e antibioticoresistenza
      • Farmaco
      • Antibioticoresistenza
    • Igiene urbana
      • Randagismo
      • Animali sinantropi
    • Fauna selvatica ed esotica
    • Ambiente e biodiversità
    • Acquacoltura e prodotti ittici
    • Spreco alimentare
    • Emergenze non epidemiche
    • Sottoprodotti di origine animale
    • Politiche sanitarie
    • One Health
    • Attualità SIMeVeP
  • Gruppi di Lavoro
    • Acquacoltura e prodotti della pesca
    • Affari europei
    • Ambiente e cambiamenti climatici
    • Cooperazione decentrata
    • Diritto e legislazione veterinaria
    • Farmaco veterinario e Antibioticoresistenza
    • Fauna selvatica
    • Filiere fragili e produzioni locali
    • Igiene urbana e comportamento animale
    • Prodotti dell’alveare e sicurezza alimentare
    • Protezione animale alla macellazione
    • Rapporti e strategie di comunicazione con i consumatori
    • Rapporti internazionali
    • Sanità, epidemiologia e ricerca in apicoltura
    • World food, novel food
  • Progetti
    • Spreco alimentare
    • Emervet
    • Selvatici e buoni
    • Uomo Ambiente Animali
    • Premio di laurea
  • Pubblicazioni
    • Rivista ARGOMENTI
    • Quaderni di Veterinaria Preventiva
    • Libri
    • DOCUMENTI IN DOWNLOAD
  • Formazione
    • ECM
    • Atti ECM
    • Fad
    • Appuntamenti

Blog

  • Attualità SIMeVeP
    By Valentina
    26 novembre 2018
    1090
    0

    Una volta c’era tutta campagna, Sorice alla tavola rotonda Enpav

    In occasione della celebrazione dei 60 anni dall’istituzione dell’Enpav, Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza Veterinari,  si è svolta il 24 novembre 2018 a Roma una ...
    Leggi
  • crisi alimentari
    Emergenze non epidemichePolitiche sanitarie
    By Valentina
    3 aprile 2019
    945
    0

    Rapporto sulle crisi alimentari: oltre 100 milioni di persone con fame acuta

    Un rapporto presentato il 2 aprile congiuntamente dall’Unione Europea, dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO) e dal Programma Alimentare Mondiale (WFP) sottolinea che ...
    Leggi
  • Argomenti
    Attualità SIMeVePFarmacoFarmaco e antibioticoresistenza
    By Valentina
    12 dicembre 2018
    888
    0

    Ricetta veterinaria elettronica: dall’evoluzione della normativa all’applicazione pratica

    E’ pubblicato sul n° 3/2018 di Argomenti l’articolo “Ricetta veterinaria elettronica: dall’evoluzione della normativa all’applicazione pratica ” di Pierluigi Ugolini. Dal prossimo 1° gennaio 2019 (fatte ...
    Leggi
  • Attualità SIMeVePEmergenze non epidemiche
    By Annarita
    26 novembre 2018
    1413
    0

    EMERVET a “Terre di Terremoti”

    Dal 22 al 24 novembre Emervet ha partecipato all’importante evento formativo “Terre di Terremoti, a 38 anni dalla tragedia che colpì la Campania e la Basilicata”. ...
    Leggi
  • Banco di pesce
    Acquacoltura e prodotti itticiFauna selvatica ed esotica
    By Valentina
    13 maggio 2019
    917
    0

    Slowfish 2019: consumare le specie aliene per limitarne la diffusione

    A Slow Fish 2019, appena concluso  si è parlato anche di cambiamento climatico e specie aliene. Lo ha fatto Gabriele Volpato, dell’Università di Scienze Gastronomiche, presentando ...
    Leggi
  • vetCEE
    Attualità SIMeVeP
    By Valentina
    3 aprile 2019
    886
    0

    VetCEE e il Dossier di Competenze per i Veterinari di Sanità Pubblica

    VetCEE, acronimo di ‘Veterinary Continuous Education in Europe’ è un’organizzazione indipendente che gestisce uno schema di accreditamento per i programmi veterinari post-laurea nei diversi settori della ...
    Leggi
  • Sanità animale
    By Annarita
    21 novembre 2018
    2155
    0

    Pipistrelli e rischi per l’uomo: sfatiamo alcuni miti!

    L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie  e il Gruppo italiano ricerca chirotteri (GIRC) rispondono ad alcune domande sui pipistrelli e sulla loro pericolosità. Unici mammiferi capaci di volo ...
    Leggi
  • Sorice fake news
    Attualità SIMeVeP
    By Valentina
    1 aprile 2019
    1363
    0

    Come riconoscere e contrastare le fake news

    Il Festival del Giornalismo alimentare ha pubblicato una breve intervista al Presidente SIMeVeP, Antonio Sorice, rilasciata in occasione del panel “Acquacoltura, pesci che nuotano in un ...
    Leggi
  • Attualità SIMeVePFiliere fragili e produzioni localiSicurezza alimentareTracciabilità ed etichettaturaTutela dei consumatori
    By Valentina
    20 dicembre 2018
    1470
    0

    Audizione su marchiatura uova. SIVeMP/SIMeVeP propongono sgravi fiscali per piccole produzioni primarie

    Si è svolta ieri l’audizione dei rappresentati del SIVeMP davanti alla Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati nell’ambito della discussione delle risoluzioni 7-00064, 7-00082 e 7-00123 su “iniziative in materia di ...
    Leggi
  • Contaminanti e residuiSicurezza alimentare
    By Annarita
    21 novembre 2018
    1486
    0

    Aggiornamento EFSA su livelli di assunzione tollerabili di diossine e PCB

    L’EFSA ha confermato le conclusioni di valutazioni precedenti secondo cui l’esposizione alimentare a diossine e PCB (policlorobifenili) diossina-simili (inquinanti ambientali presenti a bassi livelli in alimenti ...
    Leggi
1 … 145 146 147 148 149 … 197

SIMeVeP

Contatti

SIMeVeP
Via Nizza 11
00198 – Roma
Tel. 06 8540347
Fax 06 8848446
Email segreteria@veterinariapreventiva.it

Follow us

© Copyright Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva | P.IVA-C.F. 06950021003 - Privacy Policy