Blog
-
22kg di plastica nella pancia del capodoglio, il lavoro dei veterinari IZS
I veterinari dell’Istituto Zooprofilattico della Sardegna sono intervenuti, come da prassi, a seguito del ritrovamento di un capodoglio spiaggiato nei pressi di Porto Cervo per eseguire ... -
Una volta c’era tutta campagna, Sorice alla tavola rotonda Enpav
In occasione della celebrazione dei 60 anni dall’istituzione dell’Enpav, Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza Veterinari, si è svolta il 24 novembre 2018 a Roma una ... -
Rapporto sulle crisi alimentari: oltre 100 milioni di persone con fame acuta
Un rapporto presentato il 2 aprile congiuntamente dall’Unione Europea, dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO) e dal Programma Alimentare Mondiale (WFP) sottolinea che ... -
Ricetta veterinaria elettronica: dall’evoluzione della normativa all’applicazione pratica
E’ pubblicato sul n° 3/2018 di Argomenti l’articolo “Ricetta veterinaria elettronica: dall’evoluzione della normativa all’applicazione pratica ” di Pierluigi Ugolini. Dal prossimo 1° gennaio 2019 (fatte ... -
EMERVET a “Terre di Terremoti”
Dal 22 al 24 novembre Emervet ha partecipato all’importante evento formativo “Terre di Terremoti, a 38 anni dalla tragedia che colpì la Campania e la Basilicata”. ... -
Slowfish 2019: consumare le specie aliene per limitarne la diffusione
A Slow Fish 2019, appena concluso si è parlato anche di cambiamento climatico e specie aliene. Lo ha fatto Gabriele Volpato, dell’Università di Scienze Gastronomiche, presentando ... -
VetCEE e il Dossier di Competenze per i Veterinari di Sanità Pubblica
VetCEE, acronimo di ‘Veterinary Continuous Education in Europe’ è un’organizzazione indipendente che gestisce uno schema di accreditamento per i programmi veterinari post-laurea nei diversi settori della ... -
Pipistrelli e rischi per l’uomo: sfatiamo alcuni miti!
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie e il Gruppo italiano ricerca chirotteri (GIRC) rispondono ad alcune domande sui pipistrelli e sulla loro pericolosità. Unici mammiferi capaci di volo ... -
Come riconoscere e contrastare le fake news
Il Festival del Giornalismo alimentare ha pubblicato una breve intervista al Presidente SIMeVeP, Antonio Sorice, rilasciata in occasione del panel “Acquacoltura, pesci che nuotano in un ... -
Attualità SIMeVePFiliere fragili e produzioni localiSicurezza alimentareTracciabilità ed etichettaturaTutela dei consumatori
Audizione su marchiatura uova. SIVeMP/SIMeVeP propongono sgravi fiscali per piccole produzioni primarie
Si è svolta ieri l’audizione dei rappresentati del SIVeMP davanti alla Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati nell’ambito della discussione delle risoluzioni 7-00064, 7-00082 e 7-00123 su “iniziative in materia di ...