Blog
-
Lotta alla malnutrizione e innovazione in agricoltura, obiettivo Fao
Aprendo i lavori del Consiglio della FAO, l’organo esecutivo di governo dell’Organizzazione, il Direttore Generale José Graziano da Silva ha sottolineato che le aree prioritarie di ... -
Filiera eco-alimentare: un progetto di valorizzazione e certificazioni delle carni di selvaggina
E’ pubblicato sul n° 3/2018 di Argomenti l’articolo “Filiera eco-alimentare: un progetto di valorizzazione e certificazioni delle carni di selvaggina” di R. Viganò, E. Demartini, A. ... -
Allergie alimentari, aggiornato l’atto di indirizzo per la sicurezza del consumatore
Per tutelare la sicurezza nutrizionale del consumatore allergico e promuovere la conoscenza del fenomeno tra gli operatori del settore alimentare, il ministero della Salute ha aggiornato ... -
Farmaci veterinari: resta alto il tasso di conformità dei residui
I dati di monitoraggio sulla presenza di residui di farmaci veterinari e contaminanti negli animali e negli alimenti di derivazione animale mostrano alti tassi di conformità ... -
Boehringer Ingelheim: 10 borse di studio BVDzero per gli studenti di veterinaria di tutto il mondo
Per accrescere le conoscenze degli studenti di Medicina Veterinaria sulla diarrea virale bovina (BVD), Boehringer Ingelheim ha istituito la Borsa di Studio BVDzero 2019-2020. Il Comitato ... -
Antibiotici: quanto ne sanno i cittadini europei e italiani?
La Commissione Europea ha pubblicato i risultati della IV indagine eurobarometro sull’utilizzo degli antibiotici e sulla consapevolezza e conoscenza del tema fra i cittadini dei 28 ... -
Peste suina africana – Corso di aggiornamento ad Agrigento
Il 10 maggio si terrà ad Agrigento il corso “Peste Suina Africana ed altre patologie da Arbovirus”. E’ ormai ben noto che i possibili effetti dei ... -
“Selvatici e buoni”: una filiera alimentare da valorizzare
E’ pubblicato sul n° 3/2018 di Argomenti l’articolo “Selvatici e buoni”: una filiera alimentare da valorizzare” di A.Sorice, L. Pellicioli, S. Barbero, P. Lanfranchi, R. Viganò ... -
Messo a punto il primo algoritmo di foto-identificazione automatica dei cetacei della specie Grampo
Il sistema è stato messo a punto dall’Istituto di sistemi e tecnologie industriali per il manifatturiero avanzato del Cnr, il Dipartimento di Biologia dell’Università di Bari ... -
Il ruolo e la consapevolezza dei servizi pubblici nella lotta allo spreco alimentare
La Regione Emilia Romagna, in collaborazione con la Fondazione Fico e il patrocinio di SIMeVeP, SItI e ENPAV, ha organizzato il convegno “Il ruolo e la ...