Blog
-
Giulia Grillo: “l’Italia vanta un eccellente sistema dei Controlli ufficiali”
“L’Italia vanta un eccellente sistema dei Controlli ufficiali”, ha detto il Ministro della Salute Giulia Grillo in occasione della I Giornata Mondiale della sicurezza degli alimenti ... -
Ristorazione, il rapporto 2018
E’ stato presentato ieri dalla FIPE – Federazione Italiana Pubblici Esercizi, il Rapporto Ristorazione 2018 con i dati strutturali del settore e con un approfondito focus ... -
Gli europei si pronunciano sulle questioni alimentari: indagine in occasione della prima Giornata mondiale della sicurezza alimentare
Due europei su cinque s’interessano attivamente alla sicurezza degli alimenti e solo uno su cinque afferma di ritenerla la preoccupazione principale nello scegliere il cibo. Per ... -
Attualità SIMeVePFiliere fragili e produzioni localiTracciabilità ed etichettaturaTutela dei consumatori
Marchiatura uova, nella risoluzione finale accolta la proposta di sgravi fiscali
La Commissione Agricoltura della Camera dei deputati, dopo un ciclo di audizioni a cui hanno preso parte SIVeMP e SIMeVeP, ha approvato ieri una risoluzione unitaria ... -
Se non è sicuro, non è cibo. Oggi la prima Giornata mondiale della sicurezza sanitaria degli alimenti
Si celebra oggi la prima Giornata mondiale della sicurezza sanitaria degli alimenti, proclamata da una risoluzione delle Nazioni Unite approvata il 20 dicembre 2018 che che ... -
Il sistema sanzionatorio in Medicina Pubblica Veterinaria – Il programma definitivo
Dal 24 febbraio al 1 marzo si terrà a Folgaria (TN) il nuovo appuntamento con la settimana della formazione invernale. Il corso ECM “Il sistema sanzionatorio ... -
Ennesima aggressione a medici veterinari, la misura è colma!
“La misura è colma… un’altra aggressione ai danni di una Veterinaria …stavolta in Sardegna!!” E’ il commento del Presidente SIMeVeP, Antonio Sorice alla notizia dell’ennesimo episodio di ... -
Valutazione e comunicazione del rischio alimentare, le relazioni
Il Ministero della salute rende disponibili le relazioni del workshop “La valutazione e la comunicazione del rischio nella catena alimentare: l’EFSA e le Autorità nazionali europee. ... -
Legge 281/91: perché non ricorrere alla sterilizzazione farmacologica?
La SIMeVeP torna a sottolineare un aspetto della Legge 281/91 “Legge quadro in materia di animali di affezione e prevenzione del randagismo” che, pur risultando davvero ... -
Francia: tossinfezione alimentare causata da Salmonella poona
Il Ministero della salute comunica che attraverso il sistema di allerta RASFF è stata comunicata una tossinfezione alimentare avvenuta in Francia causata da Salmonella poona probabilmente ...