Blog
-
L’antibioticoresistenza nel plancton
Grazie all’utilizzo di una innovativa tecnologia di quantificazione assoluta di geni, la Droplet Digital PCR (ddPCR), i ricercatori dell’Istituto Zooporofilattico Sperimentale delle Venenzie hanno analizzato 29 campioni ... -
Ue verso l’adozione di una metodologia comune per la misurazione dei rifiuti alimentari
La Commissione europea ha adottato il 3 maggio uno provvedimento normativo distinto che integra la direttiva 2008/98/CE, come previsto dalla direttiva stessa, sull’adozione di una metodologia ... -
ECM a Firenze – Giornata di Igiene Urbana 11 febbraio 2019
Si terrà a Firenze il giorno 11 febbraio il corso dal titolo “Giornata di Igiene Urbana”. Divulgazione, confronto e sviluppo di buone pratiche operative in Igiene ... -
Plastica e rifiuti in mare: molti derivano da attività marine
L’Ispra (il centro studi del ministero dell’Ambiente) e la marineria di Chioggia hannno presentato alcuni i risultati del progetto ML-REPAIR (REducing and Preventing, an integrated Approach ... -
Le attivita’ di soccorso degli animali negli scenari di protezione civile – Verona 26/27 gennaio 2019
Il 26 e 27 gennaio 2019 si terrà a Verona il corso dal titolo: Le attivita’ di soccorso degli animali negli scenari di protezione civile. L’obiettivo ... -
Cuccioli e padroni insieme in ospedale. Sorice: un sostegno psicologico indispensabile
Il Presidente SIMeVeP Antonio Sorice ha commentato l’iniziativa che, per la prima volta nel Lazio e grazie alla collaborazione collaborazione fra la Asl Roma 6, la ... -
Onu istituisce la giornata mondiale della sicurezza sanitaria degli alimenti
Il 7 giugno sarà la Giornata mondiale della sicurezza sanitaria degli alimenti, lo ha proclamato una risoluzione delle Nazioni Unite approvata il 20 dicembre 2018, che ... -
Vetmare 2019, aperte le iscrizioni!
“Sicurezza alimentare e benessere animale: un binomio inscindibile” è il titolo del corso ECM che si svolgerà dal 1 al 6 luglio 2019 a Pisciotta a ... -
La formazione dei risk manager e il nuovo Regolamento Delegato (UE) 2019/624. Ferri nel COST Action 18105
Il dott. Maurizio Ferri è stato nominato dal COST National Coordinator (Ministero MIUR) membro sostituto del Management Committee di COST Action 18105 “Risk-based meat inspection and ... -
Ricetta veterinaria elettronica, via libera dalle Regioni al Decreto attuativo
Nella riunione del 13 dicembre 2018, la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano ha ...