Author: Annarita
-
Trovate le varianti di SARS-CoV-2 nelle acque di scarico: la ricerca dell’ISS
“CS n°13/2021 – Trovate le varianti di SARS-CoV-2 nelle acque di scarico: la ricerca dell’ISS” Lucentini: risultati importanti per esplorare la variabilità genetica del ... -
Il COVID-19 nella filiera produttiva della carne. Descrizione di un cluster in Trentino
A cavallo tra fine agosto ed inizio settembre 2020 in provincia di Trento si è verificato un focolaio in alcune aziende appartenenti alla filiera ... -
L’EFSA avvia la campagna « EU Choose Safe Food »
Gli alimenti si presentano in varie forme. Alcuni sono di grandi dimensioni. Alcuni minuscoli. Alcuni belli e brillanti. Altri, non molto. Alcuni sono squisiti. ... -
Studiare le simbiosi fra batteri e zanzare per vincere la resistenza agli insetticidi
Un batterio simbionte delle zanzare potrebbe essere coinvolto in fenomeni di resistenza agli insetticidi. La scoperta è stata fatta da un gruppo di ricercatori coordinato dall’Università ... -
Eutanasia in apicoltura: una questione di benessere animale
L’attenzione nei confronti del benessere animale è notevolmente cresciuta negli ultimi anni e ha trovato opportuno riconoscimento e sostegno normativo per gli animali di allevamento, d’affezione ... -
Webinar: Vaccinazione COVID-19: il contributo della medicina veterinaria alla comprensione di una strategia salvavita
Il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Torino, in collaborazione con l’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Torino, organizza per martedì 14 aprile 2021, alle ore 20.45, una tavola ... -
AMR: relazione sullo stato di avanzamento del piano d’azione dell’UE
La Commissione europea ha pubblicato la sua quinta relazione sullo stato di avanzamento dell’attuazione del piano d’azione europeo One Health contro la resistenza agli ... -
Parere CNSA – Listeriosi di origine alimentare: valutazione del rischio di esposizione per il consumatore
Listeria monocytogenes è un patogeno opportunista in grado di sopravvivere e proliferare anche a temperatura di refrigerazione e in condizioni avverse per altri batteri. Per ... -
Biodiversità, la tutela degli insetti impollinatori al centro della nuova direttiva
Nell’atto del ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani diretto a parchi nazionali e aree marine protette si sottolinea l’urgenza dell’azione di tutela, confermata anche ... -
Adottato il primo piano strategico 2021-2024 di Orizzonte Europa
La Commissione definisce le priorità in materia di ricerca e innovazione per un futuro sostenibile. La Commissione europea ha adottato in data odierna il primo ...