Blog
-
Prima segnalazione di leptospirosi nel lupo in Europa
I veterinari della sezione di Udine dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) hanno descritto per la prima volta in Europa un caso di leptospirosi in un lupo. L’esemplare, un ... -
Resistenza agli antimicrobici: quale il rischio di diffusione tramite il trasporto di animali?
L’EFSA ha intrapreso una nuova valutazione scientifica per esaminare la rischio di diffusione di batteri resistenti agli antimicrobici durante il trasporto di animali. La valutazione, richiesta ... -
Torna l’aggiornamento in presenza della SIMeVeP!
A distanza di 2 anni la SIMeVeP torna a fare formazione ECM in presenza! Nel trentennale della Legge 281 sulla tutela degli animali, Firenze festeggia i ... -
Preparazione e risposta alle pandemie influenzali: la rete di Epidemic Intelligence Nazionale
L’accordo sancito in Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, il 25 gennaio 2021 sul ... -
Nasce il Centro di Referenza Regionale dedicato all’Elicicoltura
La 50ª edizione del Convegno Internazionale di Elicicoltura, promosso dall’Istituto Internazionale di Elicicoltura Cherasco è stato il momento centrale di Helix 2021. Hanno partecipato al convegno i massimi ... -
Squalo Palombo comune, primo caso di nascita senza fecondazione maschile
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta (IZSPLV) è impegnato in analisi genetiche per confermare scientificamente che la nascita di un’esemplare femmina di Mustelus ... -
Giornata Mondiale dell’Alimentazione
In occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione che si celebra ogni anno il 16 ottobre, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «La ... -
One Health: modelli di prevenzione a 360°. Grasselli al Congresso SItI
Dal 3 al 6 novembre 2021 a Lecce si terrà il 54° Congresso Nazionale della Società Italiana di Igiene Medicina Preventiva e Sanità Pubblica – SItI ... -
Ecm, meno di tre mesi per mettersi in regola. Dal 2022 si torna alla normalità
Non ci saranno ulteriori proroghe per il recupero del debito formativo relativo al triennio 2017-2019 nonché per lo spostamento dei crediti maturati per il recupero del ... -
Covid-19, il lungo viaggio dagli animali all’uomo
Secondo un lavoro appena pubblicato in forma di preprint, ovvero non ancora sottoposto a peer review (“revisione tra pari”), il betacoronavirus responsabile della Covid-19, SARS-CoV-2, sarebbe ...