Blog
-
Scoperto in Riviera il primo caso italiano di uccisione diretta di una stenella striata da parte di delfini tursiopi
Grazie alle necroscopia effettuata con i veterinari dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta abbiamo infatti scoperto il primo caso italiano di uccisione diretta ... -
Paratubercolosi nel cervo, Izsler: uno studio sulla diffusione
Approfittando di una popolazione di cervo rosso sottoposta a un programma di abbattimento nel Parco Nazionale dello Stelvio, l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna (Izsler) ha ... -
Che viaggio fa il virus West Nile?
Nonostante sia stato isolato quasi 90 anni fa – nel 1937 nella zona del Nilo occidentale dell’Uganda – e sia uno dei virus più diffusi al ... -
Ecdc. Aumentano nel 2022 le infezioni di origine alimentare segnalate nell’Ue/See
Sul banco degli imputati in primis listeriosi ed Escherichia coli Shiga tossine. Entrambe possono causare sintomi gravi, ma la prima può provocare meningite, sepsi o, nelle ... -
Vespa velutina, testato con efficacia il metodo per contrastarla
L’avanguardia tecnologica a difesa delle api e degli apiari La Vespa velutina, chiamata anche calabrone asiatico dalle zampe gialle, è un predatore di api originario del Sud-Est asiatico ... -
Personale dei Dipartimenti di Prevenzione, SIMeVeP chiede di partecipare al tavolo
Con Decreto del Direttore Generale della Prevenzione Sanitaria del Ministero della Salute del 22 dicembre 2023 è stato istituito il “Tavolo tecnico per la definizione di ... -
Lo spreco alimentare in Italia è in risalita
Risale lo spreco alimentare in Italia e la crisi sociale generata dall’inflazione comporta l’acquisizione di nuove abitudini alimentari, fra cui l’acquisto di cibo low cost. Un ... -
Test antibiotici. Censimento nazionale dei laboratori
Attraverso un questionario online, Accredia su incarico della Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari (Dgsaf) del Ministero della Salute, ha attivato il censimento di tutti i ... -
L’allarme morbillo fa il paio con quello verso altre malattie infettive, COVID-19 in primis!
Il drammatico crollo delle vaccinazioni di massa della popolazione pediatrica nei confronti del morbillo, registratosi in piena pandemia da COVID-19 in Italia cosi come in Europa ... -
Carne coltivata, Commissione Ue boccia la notifica della legge italiana
La Commissione europea ha bocciato la notifica della legge italiana che vieta la carne coltivata per violazione del diritto Ue. In sostanza, dopo la notifica del ...