Blog
-
Catastrofi naturali e conflitti armati, le linee guida di WVA per la protezione degli animali
L’Associazione Mondiale dei Veterinari (World Veterinary Association, WVA) ha pubblicato un documento di posizionamento, ritenendo che vi sia la necessità di predisporre piani nazionali e coordinare aiuti veterinari internazionali ... -
SIMeVeP al tavolo sul personale dei Dipartimenti di Prevenzione
E’ stata accolta la richiesta di SIMeVeP di inserire anche altre discipline e professioni – oltre quella della “igiene e medicina preventiva” – che operano e ... -
La carne coltivata: stato dell’arte e criticità
“La carne coltivata: stato dell’arte e criticità” è il titolo di un articolo frutto della collaborazione tra Maurizion Ferri, Coordinatore scientifico SIMeVeP, Maria Grazia Cofelice – ... -
Anticorpi anti-alfa neurotossina, una nuova arma contro il veleno dei serpenti
Ogni anno su scala globale vengono segnalate ferite inferte dal morso di serpenti in un numero variabile fra 1.800.000 e 2.700.000 individui, cui farebbero altresì seguito ... -
Procedure e tecniche di campionamento degli alimenti destinati all’alimentazione umana
Si svolgerà il 19 marzo presso l’Aula Magna del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Bari il corso ECM “Procedure e tecniche di campionamento ... -
Dengue: un problema di sanità globale
La dengue è una malattia virale acuta causata dal virus dengue (DENV), un virus a RNA del genere Flavivirus appartenente alla famiglia Flaviviridae, e spesso viene ... -
PE: via libera alla legge sul ripristino della natura
Il Parlamento ha adottato la prima legge dell’UE per ripristinare gli ecosistemi degradati I Paesi dell’UE dovranno ripristinare almeno il 30% degli habitat in cattive condizioni ... -
Pubblicazione. ONE HEALTH: una salute unica e una sola scienza Protect our future too from zoonosi
Tra aprile e ottobre 2023, a Roma e Palermo, si sono svolti due Convegni che hanno riunito diversi esperti delle Professioni Sanitarie nell’ambito della medicina umana ... -
Necessario proseguire gli sforzi per combattere l’antibiotico-resistenza nell’uomo e negli animali
Secondo un rapporto pubblicato dall’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) congiuntamente al Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC), la resistenza ... -
AMR: la connessione tra la riduzione dell’uso degli Antibiotici e la diminuzione dell’antibioticoresistenza
L’ultimo rapporto inter-agenzia JIACRA IV del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC), Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e Agenzia ...