Blog
-
Relazione sulla resistenza agli antimicrobici negli animali destinati alla produzione di alimenti e nelle carni derivate
Pubblicata la Relazione sulla resistenza agli antimicrobici dei batteri zoonotici e commensali negli animali destinati alla produzione di alimenti e nelle carni derivate (2014-2021), La relazione, in ... -
Aerosol microbici, opportuno includerli nelle indagini epidemiologiche!
Anche il 2023 non ha smentito la triste fama dell’ottennio (2015-2022) che l’ha preceduto, caratterizzandosi giustappunto come il più caldo degli ultimi 140 anni (Witze, 2024)! ... -
Novel food in Italia: 4 varietà di insetti autorizzate al commercio
Da ora in poi, in Italia, si potranno produrre, vendere e comperare alimenti realizzati a partire da quattro diverse varietà di insetti, in forma congelata, essiccata oppure ... -
Droni per la lotta alle zanzare, valutazione dei rischi
Nell’ambito di un incarico specifico da parte della Direzione Generale dei Dispositivi Medici e del Servizio Farmaceutico del Ministero della Salute all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia ... -
Cosa c’entra il cambiamento climatico con l’antibiotico-resistenza?
Cresce la minaccia dell’antibiotico-resistenza, il cambiamento climatico sta peggiorando la situazione? La risposta breve alla domanda che fa da titolo a un lungo articolo su Nature online è ... -
Il Piano d’azione congiunto One Health (OH JPA) 2022-2026 e le linee guida per la sua implementazione
A dicembre 2023, il “quadripartito” di organizzazioni delle Nazioni Unite che coordinano la governance globale della One Health (Organizzazione per l’Alimentazione e l’Agricoltura-FAO, Programma per l’Ambiente-UNEP, Organizzazione Mondiale ... -
Ugo Della Marta nominato Capo dei Servizi Veterinari
Il Ministro della Salute Orazio Schillaci ha conferito al Direttore generale per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione (DGISAN) del Ministero della Salute, ... -
Controllo ufficiale nell’e-commerce di alimenti
L’e-commerce alimentare, ossia la vendita di alimenti online, ha raggiunto, per ovvie ragioni, il suo culmine con la pandemia CoVID-19. Attualmente, per svariati motivi attinenti, ad ... -
Aggiornata la Lista Rossa delle specie minacciate, 44mila a rischio estinzione
157mila le specie minacciate, presentata anche la prima valutazione sulle specie dei pesci di acqua dolce. Dichiarazioni della direttrice e della presidente internazionale IUCN Il cambiamento ... -
L’uso del succo di carne per il monitoraggio della malattia di Aujeszky
Un metodo non invasivo per monitorare i livelli di anticorpi nei suini La malattia di Aujeszky è una malattia virale febbrile dal decorso acuto che colpisce ...