Blog
-
IL CIBO CHE NON NUTRE NESSUNO, le tante facce dello Spreco Alimentare tra Etica, Salute, Economia ed Ambiente
SIMeVeP e Banco alimentare firmano un protocollo d’intesa Superare il concetto di “spreco” per assimilare e portare avanti quello di “eccedenze”, ricco di possibilità e potenzialità. ... -
L’EFSA rivede il quantitativo massimo di rame ammesso nei mangimi
L’EFSA ha proposto modifiche ai livelli massimi di rame ammessi nei mangimi destinati ad alcuni gruppi di animali, raccomandando una riduzione del tenore massimo di rame ... -
Prodotti alimentari tipici e filiera corta: un’occasione di rilancio e sviluppo per il territorio
Nella Splendida cornice del Complesso delle Mura Valadier (Frascati), venerdì 21 ottobre, le “filiere corte” hanno fatto parlare di sé. Organizzato dalla Società Italiana di Medicina ... -
Il Presidente SIMeVeP a “DENTRO I FATTI CON LE TUE DOMANDE” di Sky TG24
Il Presidente SIMeVeP, Antonio Sorice, insieme al Direttore Generale di Banco Alimentare, Marco Lucchini, interverrà il 25 ottobre alla trasmissione “DENTRO I FATTI CON LE TUE ... -
Ministero dell’Ambiente e Fondazione UNA Onlus firmano il protocollo d’intenti per obiettivi condivisi
Il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti e il Presidente della Fondazione UNA Onlus (Uomo Natura Ambiente) Nicola Perrotti si sono incontrati il 18 ottobre presso il ... -
Assegnato il “Premio tesi di Laurea 2015”
Bando rinnovato anche per il 2016 La Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva, per promuovere e incentivare l’approfondimento delle tematiche relative alla sanità pubblica veterinaria e ... -
Fondazione Una: “In campo per conciliare caccia e ambiente”
La SIMeVeP fra i promotori del progetto ‘Selvatici e buoni’ La Fondazione UNA Onlus (Uomo Natura Ambiente) è protagonista al ‘Creative and Innovation Festival Supernova’, il ... -
Il Crea pubblica la nuova ‘Guida alla lettura’
Dal 13 dicembre del 2016, entrerà in vigore la nuova normativa europea, che obbliga i prodotti alimentari a riportare in etichetta i nutrienti presenti, la loro ... -
Legge 281, alcuni aspetti ancora trascurati
Il nostro contributo per La Settimana Veterinaria Vitantonio Perrone propone una riflessione su uno degli aspetti più innovativi, ma più sottovalutato della legge 281/91: la possibilità ... -
Antibioticoresistenza. Sorice intervistato da Altroconsumo: unica via è fare prevenzione
Il Presidente SIMeVeP intervistato da Altroconsumo “Gli antibiotici sono farmaci imprescindibili anche per la salute animale, la loro somministrazione avviene sotto controllo veterinario. Per contrastare il ...