Blog
-
Anagrafe zootecnica. Strumento di sanità pubblica veterinaria e di sicurezza alimentare
E’ pubblicato sul n° 2/2018 di Argomenti l’articolo “Anagrafe zootecnica. Strumento di sanità pubblica veterinaria e di sicurezza alimentare” di Raffaella Moretti. L’Anagrafe zootecnica occupa un ... -
La SIMeVeP al festival del giornalismo alimentare
La SIMeVeP è partner della la 4ª edizione del festival del giornalismo alimentare che si terrà a Torino dal 21 al 23 febbraio: tre giorni di ... -
Food Sustainability Index, la Francia Paese più virtuoso
La Francia si riconferma il Paese più virtuoso al mondo. A decretarlo è la terza edizione del Food Sustainability Index (FSI) l’indice che analizza le performance ... -
Antibioticoresistenza: nuove frontiere della One Health
E’ stato organizzato in collaborazione con la SIMeVeP il corso Ecm “Antibioticoresistenza: nuove frontiere della One Health” che si terrà il 16 Giugno 2018 a partire ... -
Il ruolo del virus della Epatite E (HEV) quale causa di malattia a trasmissione alimentare
Sebbene il ruolo dei virus nell’insorgenza delle malattie a trasmissione alimentare sia progressivamente crescente, la tematica resta poco approfondita e il rischio risulta meno controllato. Il ... -
Sicurezza sanitaria degli alimenti: 420.000 morti all’anno
Arriva direttamente dalla prima Conferenza internazionale sulla sicurezza degli alimenti, che si è aperta stamattina ad Addis Abeba, la richiesta di una maggiore cooperazione a livello ... -
Ue: diminuiscono le vendite di antibiotici per animali
Un rapporto pubblicato ieri dall’Agenzia europea per i medicinali (Ema) mostra che le vendite complessive di antimicrobici veterinari in tutta Europa sono diminuite di oltre il ... -
Controllo ufficiale veterinario nel settore dei MOCA
E’ pubblicato sul n° 2/2018 di Argomenti l’articolo “Controllo ufficiale veterinario nel settore dei MOCA” di Ambrogio Pagani. Risulta alquanto diffusa, l’assenza di consuetudine con il ... -
ECM. Contrasto agli sprechi alimentari e farmaceutici: da scarto a risorsa
Il 14 settembre 2016 per contrastare gli sprechi alimentari e farmaceutici è entratra in vigore la legge n.166/16, chiamata “legge Gadda”, che fa diventare l’Italia un ... -
IZS Venezie pubblica le Linee Guida in Veterinaria per la PRRS
La PRRS – Sindrome Riproduttiva e Respiratoria Suina – è una malattia complessa che continua ancora oggi a causare gravi perdite economiche nel settore dell’allevamento suinicolo ...