Blog
-
Lo scoiattolo rosso torna nei boschi di Perugia
Si conclude a ottobre 2018 il Progetto LIFE U-SAVEREDS (LIFE13 BIO/IT/000204) avviato nel 2014 e finanziato dal programma LIFE+ Biodiversità al fine di conservare lo scoiattolo ... -
Il Dossier formativo ECM per triennio 2017/2019
Il Dossier Formativo ECM è uno strumento di programmazione e valutazione a disposizione del professionista e del Sistema Sanitario per una pianificazione del percorso formativo che ... -
Buone e migliori pratiche per il trasporto di ovini
È disponibile il video “Buone e migliori pratiche per il trasporto di pecore” basato sulla guida alle buone pratiche per il trasporto di ovini (qui in ... -
Animali in città 2018
E’ stata presentata il 3 ottobre a Napoli la VII edizione di “Animali in città”, l’indagine di Legambiente realizzata con il patrocinio di ANCI, Conferenza delle ... -
Click, alieni tra noi. Fotografa le specie aliene per tutelare la biodiversità
Il progetto Life ASAP lancia un contest fotografico di merito aperto a tutti e gratuito per diffondere una corretta informazione sulle specie aliene e creare consapevolezza ... -
Vespa orientalis ritrovata a Genova
Un apicoltore hobbista associato ALPA Miele (Associazione Ligure Produttori Apistici Miele), sig. Andrea Valle, impiegato come rimorchiatore nel porto di Genova, ha segnalato nella mattinata di ... -
L’anagrafe zootecnica quale strumento di sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare
Si terrà il 16 novembre a Perugia il corso dal titolo “L’anagrafe zootecnica quale strumento di sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare”. L’Anagrafe Zootecnica (AZ) occupa ... -
Da EFSA strumento per stimare l’esposizione tramite alimentazione agli enzimi
L’EFSA ha pubblicato il modello FEIM (Food Enzyme Intake Model), uno strumento per stimare l’esposizione alimentare cronica agli enzimi alimentari utilizzati in diversi processi di produzione ... -
L’Efsa rinnova gli esperti dei gruppi scientifici
L’EFSA ha selezionato oltre 170 esperti scientifici di alto livello che a luglio raccoglieranno il testimone dei gruppi scientifici uscenti dell’Autorità. Questi esperti hanno un compito ... -
Eccedenze e spreco alimentare, IV edizione del Corso per formatori
Si svolgerà a Brescia, dal 9 al 10 ottobre p.v., presso la sede dell’IZS della Lombardia ed Emilia Romagna, la IV edizione del Corso per formatori ...