Blog
-
Assemblea Soci. Nella SIMeVeP c’è spazio per tutti
Si è svolta l’11 aprile a Roma l’Assemblea annuale dei Soci SIMeVeP, un importante momento di incontro al quale hanno partecipato rappresentati del Consiglio direttivo, dei ... -
Casi di salmonellosi nell’uomo: UE vuole una ulteriore riduzione
Dopo diversi anni di calo del numero di casi di salmonellosi nell’UE, la tendenza si è arrestata. Gli scienziati dell’EFSA affermano che fissare obiettivi più severi ... -
Al rientro dalle vacanze…aggiornati con noi!
Settembre è il mese ideale per pianificare le proprie attività. La SIMeVeP ti propone 5 corsi di aggiornamento Ecm, che si svolgereanno nell’arco di 30 ... -
Aggiornamento ECM a Pescara: Il nuovo Regolamento (UE) 625/2017 relativo ai controlli ufficiali
Si terrà il 22 marzo a Pescara il corso di aggiornamento dal titolo “Il nuovo Regolamento (UE) 625/2017 relativo ai controlli ufficiali”. Le principali novità che ... -
Novel Food (Nuovi alimenti) scenari e nuove prospettive
Da una recentissima ricerca a Doxa realizzata per l’azienda Rentokil Initial per indagare il sentimento degli italiani rispetto all’entomofagia emerge che oltre il 40% degli italiani ... -
Corso base di protezione civile per operatori del Dipartimento di Prevenzione della Funzione 2
Il 5 e 6 luglio a Rovigo si svolgerà il Corso base di protezione civile per operatori del Dipartimento di Prevenzione della Funzione 2, organizzato dalla ... -
VII Convention dei Dipartimenti di Prevenzione delle Aziende Sanitarie d’Italia
Il 10 maggio a Rimini si terrà la VII Convention dei Dipartimenti di Prevenzione delle Aziende Sanitarie d’Italia, promossa da SItI (Societa’ Italiana Igiene Medicina Preventiva ... -
Spreco alimentare: la prima ricerca dell’Osservatorio Nazionale
E’ stato presentato il Rapporto finale della prima annualità dell’O-ERSA “Osservatorio sulle eccedenze, recuperi e sprechi alimentari”, voluto dal Tavolo di coordinamento per la lotta agli sprechi ... -
51° Congresso Nazionale della SItI, la relazione di Grasselli
Con la relazione “Il patrimonio agroalimentare italiano grande motore dell’economia del Paese”, il Presidente Emerito SIMeVeP, Dott. Aldo Grasselli ha aperto la sessione plenaria “Il valore ... -
Il latte dei non mammiferi è latte? Il commento di Sorice
Alcuni studi sono giunti alle stesse conclusioni: anche alcuni non mammiferi, coma la mosca tse tse, un ragno saltatore originario del Sud-Est asiatico, il Toxeus magnus ...