Author: Annarita
-
Trasparenza nella valutazione del rischio: una nuova era incomincia
Nuove regole sulla trasparenza e la sostenibilità sono destinate a ridisegnare il modo in cui l’EFSA svolge il proprio ruolo di valutatore del rischio ... -
Epidemia di EHV-1 in Europa. Prime indicazioni operative sulla diagnosi di possibili casi sospetti
La diffusione della Rinopolmonite Equina da Herpes Equino di tipo 1 (EHV-1) in Europa sta destando una certa preoccupazione nelle autorità sanitarie europee; anche il Ministero della ... -
Basso rischio di infezione parassitaria in gran parte delle specie ittiche allevate nelle acque europee
Buone notizie per i consumatori di pesce europei: c’è un parassita di cui non si devono preoccupare quando consumano pesce d’allevamento prodotto dalla maricoltura ... -
Trovate le varianti di SARS-CoV-2 nelle acque di scarico: la ricerca dell’ISS
“CS n°13/2021 – Trovate le varianti di SARS-CoV-2 nelle acque di scarico: la ricerca dell’ISS” Lucentini: risultati importanti per esplorare la variabilità genetica del ... -
Il COVID-19 nella filiera produttiva della carne. Descrizione di un cluster in Trentino
A cavallo tra fine agosto ed inizio settembre 2020 in provincia di Trento si è verificato un focolaio in alcune aziende appartenenti alla filiera ... -
Innovazione del sistema di SPV: insediato il gruppo di lavoro alla significativa presenza del Ministro Speranza
Con decreto 8/7/2021 il Ministero della Salute ha istituito un Gruppo di lavoro, presso l’Ufficio di Gabinetto, con l’obiettivo di analizzare la situazione e ... -
Codici Zoom Assemblea Soci SIMeVeP
Pubblichiamo i codici per partecipare all’Assemblea dei Soci SIMeVeP che si terrà alle ore 17.30 sulla piattaforma Zoom. CODICI ZOOM WEBINAR https://us02web.zoom.us/j/85440268846 ID riunione: ... -
L’EFSA avvia la campagna « EU Choose Safe Food »
Gli alimenti si presentano in varie forme. Alcuni sono di grandi dimensioni. Alcuni minuscoli. Alcuni belli e brillanti. Altri, non molto. Alcuni sono squisiti. ... -
Studiare le simbiosi fra batteri e zanzare per vincere la resistenza agli insetticidi
Un batterio simbionte delle zanzare potrebbe essere coinvolto in fenomeni di resistenza agli insetticidi. La scoperta è stata fatta da un gruppo di ricercatori coordinato dall’Università ... -
Eutanasia in apicoltura: una questione di benessere animale
L’attenzione nei confronti del benessere animale è notevolmente cresciuta negli ultimi anni e ha trovato opportuno riconoscimento e sostegno normativo per gli animali di allevamento, d’affezione ...