Author: Annarita
-
Gli impatti del cambiamento climatico portano a una maggiore esposizione alle micotossine
Secondo un documento pubblicato in questi giorni dall’Agenzia Europea dell’Ambiente (AEA), l’innalzamento delle temperature dovuto ai cambiamenti climatici sta aumentando il rischio di esposizione umana ... -
Predazione del bestiame da parte dei lupi nell’Italia nord-orientale: una network analysis sui fattori ambientali
La valutazione dell’entità dei conflitti che coinvolgono i grandi carnivori (di seguito “carnivori”) e gli allevamenti rappresenta una delle principali sfide che gli agricoltori, ... -
Carne coltivata e la mobilitazione della Coldiretti: l’appello di scienziati ed esperti
Poco più di un decennio fa, l’idea di coltivare carne senza la macellazione di animali apparteneva più al regno della fantascienza che agli scaffali ... -
IZSVe, Laboratorio di referenza europeo per l’Aviaria: in Italia situazione sotto controllo, criticità in Polonia e Ungheria
In Italia l’ultimo report relativo all’influenza aviaria segnalava, a partire da settembre 2024, 97 focolai tra gli uccelli selvatici, 56 per quanto riguarda il ... -
ECM Trapani – Farmacovigilanza e Farmacosorveglianza nella catena alimentare: una visione olistica
Il prossimo 15 e 16 maggio a Castellammare del Golfo (TP) presso la Sala conferenze del Castello Arabo Normanno si terrà un corso ECM ... -
Una tecnica per individuare il miele adulterato
L’Ente italiano di Normazione (UNI) ha da poco pubblicato la norma UNI 11972:2025 Miele, che fornisce un metodo analitico basato sulla tecnica spettroscopia di risonanza ... -
Dengue e cambiamenti climatici
Un recente articolo pubblicato dal BMJ della giornalista freelance Kamala Thiagarajan offre un’analisi approfondita dell’impatto della dengue a livello globale, evidenziando il 2024 come un anno ... -
Comprendere il disagio degli animali
In quanto problema ampiamente riconosciuto che ne compromette il benessere, il disagio degli animali viene spesso menzionato nella ricerca, nella legislazione e nelle linee ... -
Il pesce palla argenteo arriva nell’Adriatico del Nord: attenzione al suo veleno!
Un pesce palla argenteo è stato pescato nella baia di Medulin, nel sud dell’Istria, segnando una nuova e preoccupante tappa nella diffusione di questa ... -
IZSVe inaugura la sezione di Belluno: presidio di ecopatologia e sicurezza alimentare a servizio della sanità pubblica
Giovedì 17 aprile è stata inaugurata la sezione territoriale di Belluno dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe). Alla cerimonia, oltre alla Direttrice generale dell’IZSVe ...











