Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva

Top Menu

  • Home
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Old Site

Main Menu

  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Organi
    • Statuto
    • Scheda Iscrizione
  • Aree Tematiche
    • Sicurezza alimentare
      • Zoonosi alimentari
      • Contaminanti e residui
      • Analisi e comunicazione del rischio
      • Tracciabilità ed etichettatura
      • Tutela dei consumatori
      • Filiere fragili e produzioni locali
      • Cibi etnici e world food
      • Frodi alimentari
    • Sanità animale
      • Malattie infettive e zoonosi
      • Alimentazione animale
      • Allevamenti
    • Protezione / Benessere
      • Allevamenti
      • Trasporti
      • Macellazione
    • Anagrafi degli animali
    • Farmaco e antibioticoresistenza
      • Farmaco
      • Antibioticoresistenza
    • Igiene urbana
      • Randagismo
      • Animali sinantropi
    • Fauna selvatica ed esotica
    • Ambiente e biodiversità
    • Acquacoltura e prodotti ittici
    • Spreco alimentare
    • Emergenze non epidemiche
    • Sottoprodotti di origine animale
    • Politiche sanitarie
    • One Health
    • Attualità SIMeVeP
  • Gruppi di Lavoro
    • Acquacoltura e prodotti della pesca
    • Affari europei
    • Ambiente e cambiamenti climatici
    • Cooperazione decentrata
    • Diritto e legislazione veterinaria
    • Farmaco veterinario e Antibioticoresistenza
    • Fauna selvatica
    • Filiere fragili e produzioni locali
    • Igiene urbana e comportamento animale
    • Prodotti dell’alveare e sicurezza alimentare
    • Protezione animale alla macellazione
    • Rapporti e strategie di comunicazione con i consumatori
    • Rapporti internazionali
    • Sanità, epidemiologia e ricerca in apicoltura
    • World food, novel food
  • Progetti
    • Spreco alimentare
    • Emervet
    • Selvatici e buoni
    • Uomo Ambiente Animali
    • Premio di laurea
  • Pubblicazioni
    • Rivista ARGOMENTI
    • Quaderni di Veterinaria Preventiva
    • Libri
    • DOCUMENTI IN DOWNLOAD
  • Formazione
    • ECM
    • Atti ECM
    • Fad
    • Appuntamenti
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Recupero password

Lost Password

Back to login
  • Home
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Old Site
0

Cart

logo

Header Banner

Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva

  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Organi
    • Statuto
    • Scheda Iscrizione
  • Aree Tematiche
    • Sicurezza alimentare
      • Zoonosi alimentari
      • Contaminanti e residui
      • Analisi e comunicazione del rischio
      • Tracciabilità ed etichettatura
      • Tutela dei consumatori
      • Filiere fragili e produzioni locali
      • Cibi etnici e world food
      • Frodi alimentari
    • Sanità animale
      • Malattie infettive e zoonosi
      • Alimentazione animale
      • Allevamenti
    • Protezione / Benessere
      • Allevamenti
      • Trasporti
      • Macellazione
    • Anagrafi degli animali
    • Farmaco e antibioticoresistenza
      • Farmaco
      • Antibioticoresistenza
    • Igiene urbana
      • Randagismo
      • Animali sinantropi
    • Fauna selvatica ed esotica
    • Ambiente e biodiversità
    • Acquacoltura e prodotti ittici
    • Spreco alimentare
    • Emergenze non epidemiche
    • Sottoprodotti di origine animale
    • Politiche sanitarie
    • One Health
    • Attualità SIMeVeP
  • Gruppi di Lavoro
    • Acquacoltura e prodotti della pesca
    • Affari europei
    • Ambiente e cambiamenti climatici
    • Cooperazione decentrata
    • Diritto e legislazione veterinaria
    • Farmaco veterinario e Antibioticoresistenza
    • Fauna selvatica
    • Filiere fragili e produzioni locali
    • Igiene urbana e comportamento animale
    • Prodotti dell’alveare e sicurezza alimentare
    • Protezione animale alla macellazione
    • Rapporti e strategie di comunicazione con i consumatori
    • Rapporti internazionali
    • Sanità, epidemiologia e ricerca in apicoltura
    • World food, novel food
  • Progetti
    • Spreco alimentare
    • Emervet
    • Selvatici e buoni
    • Uomo Ambiente Animali
    • Premio di laurea
  • Pubblicazioni
    • Rivista ARGOMENTI
    • Quaderni di Veterinaria Preventiva
    • Libri
    • DOCUMENTI IN DOWNLOAD
  • Formazione
    • ECM
    • Atti ECM
    • Fad
    • Appuntamenti

Blog

  • Acquacoltura e prodotti itticiAttualità SIMeVePSicurezza alimentare
    By admin
    16 luglio 2016
    1637
    0

    UE: l’acqua ossigenata nei molluschi non si può usare!

    In tempi rapidissimi la Commissione Europea ha risposto all’interrogazione parlamentare dell’On. Renata Briano in merito all’utilizzo dell’acqua ossigenata nei molluschi cefalopodi. Riepilogando rapidamente: a febbraio il ...
    Leggi
  • logo SIMeVeP
    AllevamentiAttualità SIMeVePProtezione / BenessereSanità animale
    By admin
    15 aprile 2016
    1464
    0

    La SIMEVEP INTERVIENE ALLA CONFERENZA NAZIONALE SUL BENESSERE ANIMALE

    Sorice “La rinnovata sfida sul benessere richiesta ai veterinari deve davvero riguardare l’intera categoria in tutti i suoi ambiti operativi “ Durante la seconda giornata della ...
    Leggi
  • logo simevep
    Attualità SIMeVePSpreco alimentare
    By admin
    15 luglio 2016
    1179
    0

    Dopo audizione SIMeVeP, Governo accoglie ODG Formigoni

    La Commissione Agricoltura della Camera, nell’ambito dell’esame di provvedimenti sullo spreco alimentare, ha approvato un’ordine del giorno del Presidente della Commissione, Roberto Formigoni, che accoglie pienamente ...
    Leggi
  • Attualità SIMeVePPolitiche sanitarie
    By admin
    14 aprile 2016
    1080
    0

    IV Convention nazionale dei Direttori dei Dipartimenti di Prevenzione delle Aziende Sanitarie Italiane

    Per confrontarsi sulle politiche, le criticità e le sfide presenti e future della prevenzione in Italia, l’8 aprile si è svolta a Lamezia Terme la “IV ...
    Leggi
  • logo SIMeVeP
    Attualità SIMeVeP
    By admin
    7 luglio 2016
    1248
    0

    La resilienza nel settore agricolo -zootecnico e ittico, come strategia cruciale per la costruzione della pace

    Dopo aver attraversato la costa campana e calabrese con ben 18 tappe lungo il percorso che va da Agropoli (SA) a Villa San Giovanni (RC), il ...
    Leggi
  • AntibioticoresistenzaAttualità SIMeVeP
    By admin
    13 aprile 2016
    1075
    0

    Lorenzin: investire sulla ricerca

    Sorice: investire anche in prevenzione e biosicurezza “Bene ricerca ma bisogna investire in prevenzione e in biosicurezza”. Così il Presidente SIMeVeP ha commentato via twitter le ...
    Leggi
  • Attualità SIMeVePSicurezza alimentare
    By admin
    21 giugno 2016
    1360
    0

    Protocollo d’intesa su dieta mediterranea e sicurezza alimentare

    Il Presidente SIMeVeP moderatore al corso di Agropoli Il 16 giugno è stato siglato dall’Associazione “Mediterraneo: il mare che unisce”, rappresentata dal Presidente Dr. Bove, ed ...
    Leggi
  • logo SIMeVeP
    Attualità SIMeVeP
    By admin
    11 aprile 2016
    1266
    0

    Animal Welfare: competenze e attività di Sanità Pubblica Veterinaria

    Ischia 25 giugno – 2 luglio 2016 Quest’anno l’evento di VETMARE 2016 si terrà a Ischia (Na) dal 25 giugno al 2 luglio. Il corso dal ...
    Leggi
  • Attualità SIMeVePSanità animale
    By admin
    17 giugno 2016
    1196
    0

    Si insedia il Comitato tecnico per la nutrizione e la sanità animale

    Maurizio Ferri, Coordinatore del Comitato scientifico SIMeVeP, è stato nominato supplente in seno al Comitato tecnico per la nutrizione e la sanità animale istituito presso il ...
    Leggi
  • Attualità SIMeVeP
    By admin
    7 aprile 2016
    995
    0

    Convegno SIMeVeP-SIVeMP

    La SIMeVeP e il SIVEMP saranno presenti ad EXPOSANITA’ 2016 nella giornata del 20 maggio con un convegno dal titolo Novità in arrivo dall’UE: il «Pacchetto ...
    Leggi
1 … 193 194 195 196 197

SIMeVeP

Contatti

SIMeVeP
Via Nizza 11
00198 – Roma
Tel. 06 8540347
Fax 06 8848446
Email segreteria@veterinariapreventiva.it

Follow us

© Copyright Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva | P.IVA-C.F. 06950021003 - Privacy Policy