Blog
-
Igiene urbana veterinaria ed emergenze non epidemiche: il valore della collaborazione e il significato delle esperienze
Si è tenuto il 22 settembre presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Teramo, la giornata studio “Igiene Urbana Veterinaria ed Emergenze non Epidemiche: il valore ... -
Premio SIMeVeP per giovani ricercatori
La SIMeVeP bandisce un premio da 1000 € per la migliore comunicazione in tema di Sanità Pubblica Veterinaria nell’ambito del 71° Convegno SISVeT 2017 che si ... -
Migliorare l’uso delle date di conservazione e scadenza per prevenire lo spreco alimentare
La Commissione europea Ue ha pubblicato uno studio sull’utilizzo delle date di conservazione e scadenza nel sistema di etichettatura e sulle altre informazioni fornite sulle etichette ... -
Al via il Progetto GoJelly: le meduse come risorsa
L’Ispa-Cnr partecipa al progetto di ricerca europeo GoJelly sull’uso di meduse per la realizzazione di nuovi prodotti come fertilizzanti in agricoltura, ma anche mangimi sostenibili per ... -
V edizione del Premio Tesi di laurea
La SIMeVeP rinnova per il 2017 il premio di 1.000 euro da conferire alla migliore tesi di laurea in tema di Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza ... -
Apicoltura, nuova legge in Regione Veneto
Il Consiglio Regionale del Veneto ha approvato il 28 novembre scorso una nuova Legge Regionale sull’apicoltura denominata “Norme per la tutela, lo sviluppo e la valorizzazione ... -
Twitter annuncia prima edizione di #ItalyFoodWeek
Sorice: noi ci saremo Twitter, con il patrocinio del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, dara’ vita alla prima edizione della #ItalyFoodWeek l’iniziativa che, da ... -
Audizione sui Disegni di legge sui farmaci veterinari
Si è svolta il 16 marzo nella 12ª Commissione Igiene e Sanità del Senato l’audizione sui disegni di legge nn. 499 e 540 relativi a “Modifica ... -
Ecdc: zanzare Aedes aegypti alle porte dell’Ue
Il Centro Europeo per il Controllo delle Malattie (Ecdc) lancia l’allarme e invita i Paesi europei a rafforzare la sorveglianza sulle zanzare, perchè la temibile ‘Aedes ... -
Nuovi alimenti. Insetti a tavola grande opportunità con filiera controllata
Il 1 gennaio 2018 entrerà in applicazione il Regolamento (UE) n. 2283/2015 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 novembre 2015, relativo ai nuovi alimenti ...