Blog
-
La gestione degli animali maschi indesiderati: il dilemma etico-morale ed economico e le soluzioni in campo
Il ruolo della professione veterinaria, a cui viene assegnato, nell’attuale cornice regolamentare, il compito di salvaguardare gli animali, rifuggendo da ideologie fuorvianti tendenti a umanizzarli, è ... -
Spreco alimentare, la SIMeVeP aderisce alla Piattaforma iononsprecoperche.it
Si è svolta stamattina alla Camera dei Deputati, alla presenza dell’on.le Maria Chiara Gadda promotrice della legge 166/2016 contro gli sprechi, la conferenza stampa “Spreco alimentare ... -
SIMeVeP e 112EMERGENCIES sottoscrivono protocollo d’intesa
Considerato che le azioni adeguate a contrastare le emergenze non epidemiche richiedono specifiche competenze pratiche e metodiche tecnico-scientifiche da approfondire, sperimentare, validare, pianificare e diffondere, SIMeVeP ... -
Rapporto 2016 EFSA-ECDC sulle tendenze e le fonti delle zoonosi
I casi di Salmonella Enteritidis rilevati nell’UE sono aumentati nell’uomo del 3% dal 2014, afferma il rapporto compilato dal Centro europeo per la prevenzione e il ... -
Pubblicati atti-Il Laboratorio delle Etichette Alimentari. Normativa nazionale ed Ue
Pubblicati gli atti Sono pubblicati gli atti del corso “Il Laboratorio delle Etichette Alimentari. Normativa nazionale ed Ue” svoltosi a Termoli (CB) il 28 settembre2017. Leggi ... -
Igienisti, medici del lavoro e veterinari preoccupati per i “mega dipartimenti”: “Mettono a rischio i nuovi Lea della prevenzione”
Le società scientifiche della Prevenzione, Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI), Società Nazionale degli Operatori della Prevenzione (Snop) e Società Italiana di ... -
Formazione: definito il Pof 2018
E’ stato definito il Piano dell’Offerta Formativa per il 2018 che la SIMeVeP erogherà nel corso dell’anno in qualità di provider accreditato standard n° 507. Il Pof 2018 ... -
Specie aliene invasive, in arrivo controlli e sanzioni
Il Consiglio dei ministri dell’11 dicembre, su proposta del ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, ha approvato in via definitiva il provvedimento che adegua la normativa nazionale ... -
Valorizzazione selvaggina: svolto incontro a Bergamo su progetto Selvatici e Buoni
Si è svolto ieri a Bergamo, presso la sede del CAI (Club Alpino Italiano) un incontro preparatorio di presentazione del progetto “Selvatici e Buoni” curato dall’Università ... -
Farmacovigilanza veterinaria, workshop al Ministero della salute
Si è tenuto lo scorso 16 novembre 2017 a Roma, presso l’Auditorium Biagio D’Alba del Ministero della Salute, il Workshop dedicato alla Farmacovigilanza Veterinaria organizzato dalla ...