Blog
-
Antonio Sorice è il nuovo Presidente SIMeVeP
Vitantonio Perrone Vice Presidente, Aldo Grasselli Presidente Onorario La Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva rinnova i suoi vertici. Antonio Sorice, Direttore del Distretto Veterinario B ... -
Analisi e comunicazioni del rischioCibi etnici e world foodContaminanti e residuiSicurezza alimentare
Nanomateriali nella catena alimentare umana e animale, linee guida Efsa sottoposte a consultazione pubblica
L’EFSA ha avviato una consultazione pubblica su una bozza di linee guida per la valutazione dei rischi relativi alle applicazioni delle nanoscienze e delle nanotecnologie nella ... -
Pubblicazione atti-Gestione delle eccedenze alimentari e contrasto allo spreco – Roma 11 e 12 ottobre 2017
Pubblicazione atti Sono disponibili gli atti del Convegno “Gestione delle eccedenze alimentari e contrasto allo spreco” che si è tenuto a Roma l’11 e il 12 ... -
La SPV nelle emergenze non epidemiche, Emervet si presenta
Si terrà il 23 giugno a Montefortino (FM) il corso Ecm “La Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare negli eventi sismici: esperienze a confronto“, organizzato da ... -
I sistemi informativi per la gestione delle emergenze non-epidemiche
Antonio Tocchio, vice Presidente nazionale di EMERVET (l’Associazione Nazionale di Volontariato di Protezione Civile costituita da SIMeVeP e SIVeMP) ha partecipato all’incontro operativo organizzato, presso l’Istituto ... -
Rinnova la tua iscrizione a Emervet!
A partire da questo mese è possibile aderire o rinnovare l’iscrizione all’Associazione Nazionale di Volontariato di Protezione Civile EMERVET per l’anno 2018. Emervet è una struttura ... -
Dobbiamo preoccuparci per il consumo di carni rosse fresche e lavorate?
La SIMeVeP pubblica un documento elaborato dal Dott. Maurizio Ferri, in merito al recente comunicato della International Agency for Research on Cancer (IARC), agenzia intergovernativa dell’Organizzazione ... -
Api e insetti impollinatori, Ue lancia una consultazione pubblica per fermarne il declino
La Commissione europea ha lanciato una consultazione pubblica sul declino delle api, farfalle e altri insetti impollinatori al fine di dare impulso all’iniziativa UE che intende contrastare ... -
SIMeVeP all’incontro FNOVI
Si è tenuto l’11 ottobre un incontro convocato da FNOVI sull’applicazione del Decreto Ministeriale 2 agosto 2017 “Elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle ... -
Anagrafe animali: la SIMeVeP alla presentazione del Sistema informativo Nazionale
Il Ministero della salute della salute ha presentato, nel corso di una riunione, il Sistema Informativo Nazionale dell’Anagrafe degli animali d’affezione. All’incontro erano presenti per il ...