Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva

Top Menu

  • Home
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Old Site

Main Menu

  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Organi
    • Statuto
    • Scheda Iscrizione
  • Aree Tematiche
    • Sicurezza alimentare
      • Zoonosi alimentari
      • Contaminanti e residui
      • Analisi e comunicazione del rischio
      • Tracciabilità ed etichettatura
      • Tutela dei consumatori
      • Filiere fragili e produzioni locali
      • Cibi etnici e world food
      • Frodi alimentari
    • Sanità animale
      • Malattie infettive e zoonosi
      • Alimentazione animale
      • Allevamenti
    • Protezione / Benessere
      • Allevamenti
      • Trasporti
      • Macellazione
    • Anagrafi degli animali
    • Farmaco e antibioticoresistenza
      • Farmaco
      • Antibioticoresistenza
    • Igiene urbana
      • Randagismo
      • Animali sinantropi
    • Fauna selvatica ed esotica
    • Ambiente e biodiversità
    • Acquacoltura e prodotti ittici
    • Spreco alimentare
    • Emergenze non epidemiche
    • Sottoprodotti di origine animale
    • Politiche sanitarie
    • One Health
    • Attualità SIMeVeP
  • Gruppi di Lavoro
    • Acquacoltura e prodotti della pesca
    • Affari europei
    • Ambiente e cambiamenti climatici
    • Cooperazione decentrata
    • Diritto e legislazione veterinaria
    • Farmaco veterinario e Antibioticoresistenza
    • Fauna selvatica
    • Filiere fragili e produzioni locali
    • Igiene urbana e comportamento animale
    • Prodotti dell’alveare e sicurezza alimentare
    • Protezione animale alla macellazione
    • Rapporti e strategie di comunicazione con i consumatori
    • Rapporti internazionali
    • Sanità, epidemiologia e ricerca in apicoltura
    • World food, novel food
  • Progetti
    • Spreco alimentare
    • Emervet
    • Selvatici e buoni
    • Uomo Ambiente Animali
    • Premio di laurea
  • Pubblicazioni
    • Rivista ARGOMENTI
    • Quaderni di Veterinaria Preventiva
    • Libri
    • DOCUMENTI IN DOWNLOAD
  • Formazione
    • ECM
    • Atti ECM
    • Fad
    • Appuntamenti
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Recupero password

Lost Password

Back to login
  • Home
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Old Site
0

Cart

logo

Header Banner

Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva

  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Organi
    • Statuto
    • Scheda Iscrizione
  • Aree Tematiche
    • Sicurezza alimentare
      • Zoonosi alimentari
      • Contaminanti e residui
      • Analisi e comunicazione del rischio
      • Tracciabilità ed etichettatura
      • Tutela dei consumatori
      • Filiere fragili e produzioni locali
      • Cibi etnici e world food
      • Frodi alimentari
    • Sanità animale
      • Malattie infettive e zoonosi
      • Alimentazione animale
      • Allevamenti
    • Protezione / Benessere
      • Allevamenti
      • Trasporti
      • Macellazione
    • Anagrafi degli animali
    • Farmaco e antibioticoresistenza
      • Farmaco
      • Antibioticoresistenza
    • Igiene urbana
      • Randagismo
      • Animali sinantropi
    • Fauna selvatica ed esotica
    • Ambiente e biodiversità
    • Acquacoltura e prodotti ittici
    • Spreco alimentare
    • Emergenze non epidemiche
    • Sottoprodotti di origine animale
    • Politiche sanitarie
    • One Health
    • Attualità SIMeVeP
  • Gruppi di Lavoro
    • Acquacoltura e prodotti della pesca
    • Affari europei
    • Ambiente e cambiamenti climatici
    • Cooperazione decentrata
    • Diritto e legislazione veterinaria
    • Farmaco veterinario e Antibioticoresistenza
    • Fauna selvatica
    • Filiere fragili e produzioni locali
    • Igiene urbana e comportamento animale
    • Prodotti dell’alveare e sicurezza alimentare
    • Protezione animale alla macellazione
    • Rapporti e strategie di comunicazione con i consumatori
    • Rapporti internazionali
    • Sanità, epidemiologia e ricerca in apicoltura
    • World food, novel food
  • Progetti
    • Spreco alimentare
    • Emervet
    • Selvatici e buoni
    • Uomo Ambiente Animali
    • Premio di laurea
  • Pubblicazioni
    • Rivista ARGOMENTI
    • Quaderni di Veterinaria Preventiva
    • Libri
    • DOCUMENTI IN DOWNLOAD
  • Formazione
    • ECM
    • Atti ECM
    • Fad
    • Appuntamenti

Blog

  • logo-efsa
    Contaminanti e residuiSicurezza alimentareZoonosi alimentari
    By Valentina
    25 gennaio 2018
    1739
    0

    Efsa: infezioni da Listeria in aumento, rispettare le modalità di conservazione dei cibi

    I casi di listeriosi sono aumentati tra due gruppi della popolazione: individui sopra i 75 anni di età e donne tra i 25 e i 44 ...
    Leggi
  • Lagocephalus-sceleratus
    Acquacoltura e prodotti itticiAmbiente e BiodiversitàFauna selvatica ed esotica
    By Valentina
    25 ottobre 2017
    1747
    0

    Pescato un altro esemplare di pesce palla maculato nei mari italiani

    E’ stato pescato a Molfetta un altro esemplare di pesce palla maculato, specie altamente tossico al consumo. A riconoscerlo un cittadino che ha immediatamente provveduto ad ...
    Leggi
  • Attualità SIMeVePEmergenze non epidemiche
    By admin
    26 giugno 2017
    1556
    0

    Si è concluso con successo il primo Convegno Nazionale EMERVET

    Parte con il piede giusto la neo nata associazione EMERVET che insieme alla SIMeVeP ha organizzato nelle Marche il Convengo: “La Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza ...
    Leggi
  • Ambiente e BiodiversitàTutela dei consumatori
    By Valentina
    1 marzo 2018
    3556
    0

    Tutti i dati sul mercato del miele in Europa in un infografica

    L’Unione europea è il secondo produttore di miele al mondo dopo la Cina. Ogni anno circa 600.000 apicoltori producono 250.000 tonnellate di miele usando 17 milioni ...
    Leggi
  • Attualità SIMeVeP
    By admin
    15 febbraio 2016
    1162
    0

    Assemblea Annuale Soci

    Il giorno 7 marzo alle ore 23.00 in prima convocazione ed eventualmente il giorno 8 marzo alle ore 17.00 in seconda convocazione è indetta l’Assemblea Annuale ...
    Leggi
  • imparare
    Attualità SIMeVePSanità animaleSicurezza alimentare
    By Valentina
    25 gennaio 2018
    2033
    0

    La nuova legislazione europea nei controlli ufficiali in sanità animale e sicurezza alimentare

    Si terrà in a Bologna il 16 febbraio 2018 il Workshop nazionale “La nuova legislazione europea nei controlli ufficiali in sanità animale e sicurezza alimentare: ruoli tra Commissione ...
    Leggi
  • FAO
    Ambiente e BiodiversitàAntibioticoresistenzaFarmaco veterinario e antibiotico res.Politiche sanitarieProtezione / BenessereSanità animale
    By Valentina
    23 gennaio 2018
    1954
    0

    10° Forum mondiale per l’alimentazione e l’agricoltura: il futuro della zootecnia

    La FAO indica la strada per prodotti animali a basse emissioni di carbonio per sostenere l’alimentazione e i mezzi di sussistenza rurali Il settore zootecnico è ...
    Leggi
  • Attualità SIMeVeP
    By admin
    23 ottobre 2017
    1703
    0

    Assegnato il ‘Premio tesi di Laurea 2016’

    Bando rinnovato anche per il 2017 La Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva, per continuare a promuovere e incentivare l’approfondimento delle tematiche relative alla sanità pubblica ...
    Leggi
  • Spreco alimentare
    Attualità SIMeVePSpreco alimentare
    By admin
    23 ottobre 2017
    1273
    0

    La SIMeVeP alla presentazione del progetto Harvest

    Accordo Kfc – Banco Alimentare Luigi Gandolfi, medico veterinario dell’Ats Milano ha partecipato in rappresentanza di SIMeVeP alla presentazione primo progetto in Italia per il recupero ...
    Leggi
  • Attualità SIMeVeP
    By admin
    26 febbraio 2016
    1473
    0

    Corso Fad sui sottoprodotti di origine animale

    Disponibile dal 20 marzo al 31 dicembre 2016 – 10 crediti Ecm Prende il via la collaborazione in ambito formativo tra PVI (Point Veterinaire Italie) e ...
    Leggi
1 … 177 178 179 180 181 … 197

SIMeVeP

Contatti

SIMeVeP
Via Nizza 11
00198 – Roma
Tel. 06 8540347
Fax 06 8848446
Email segreteria@veterinariapreventiva.it

Follow us

© Copyright Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva | P.IVA-C.F. 06950021003 - Privacy Policy