Blog
-
La tutela degli animali nelle manifestazioni ippiche
E’ pubblicato sul n° 3/2017 di Argomenti l’Articolo “La tutela degli animali nelle manifestazioni ippiche” di Barbara Rosa. Dalla metà degli anni Ottanta, nelle città in ... -
Andriukaitis: la sicurezza alimentare europea è la migliore del mondo
Si è svolto il 27 marzo a Torino il “Diaologo con i cittadini” tra il Commissario Europeo per la salute e sicurezza alimentyare, Vytenis Andriukaitis e ... -
# 1 Biosecurity: The Thinking Tour – alla SIMeVeP la prima “tappa”: un Tavolo Olistico sulla Biosicurezza
La SIMeVeP organizza per il 10 aprile 2018 a Bergamo il TAVOLO OLISTICO sui requisiti e opportunità delle strategie di biosicurezza nel controllo di virus influenzali tipo H5N8, ... -
Il ruolo del veterinario per il benessere e la tutela degli animali
Quasi un miliardo di persone soffre di malnutrizione e fame e questa vergogna si accompagna a una iper-nutrizione di un miliardo e mezzo di persone che ... -
Spreco alimentare: un approccio sistemico per la prevenzione e la riduzione strutturali
L’Ispra, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, ha presentato il rapporto “Spreco alimentare: un approccio sistemico per la prevenzione e la riduzione strutturali”. Lo ... -
Spreco alimentare: bando 2018 del Mipaaf per finanziare progetti innovativi
E’ stata indetta una selezione nazionale per il finanziamento di progetti innovativi finalizzati alla limitazione degli sprechi e all’impiego delle eccedenze alimentari. Il bando, previsto dalla ... -
Pubblicati gli atti del corso “Certificazione veterinaria 3.0 e amministrazione digitale. Dalla carta al Web”
Sono disponibili gli atti del Convegno VetNeve 2018 dal titolo “Certificazione veterinaria 3.0 e amministrazione digitale. Dalla carta al Web” svoltosi a Folgaria (TN) i giorni ... -
Spreco alimentare, refreshcoe.eu promuove condivisione di conoscenze e risorse
Un gruppo di esperti di 13 paesi ha lanciato una piattaforma per la condivisione di conoscenze con consumatori, produttori e rivenditori nella speranza di ridurre lo ... -
Benvenuti nel nuovo sito SIMeVeP!
Il terzo millennio, in cui tutti siamo stati catapultati da ormai quasi vent’anni, ci ha regalato un’evoluzione e uno sviluppo degli strumenti informatici che definire rapidi ... -
Buone pratiche nel trasporto degli equini, video
E’ disponibile con sottotitoli in 8 lingue, fra cui l’italiano, il video “Buone e migliori pratiche nel trasporto di equini” basato sulle Guide Europee alle buone ...