Blog
-
AllevamentiAttualità SIMeVePFarmacoFarmaco e antibioticoresistenzaFauna selvatica ed esoticaSanità animale
Tutelare la qualità dei prodotti delle api
E’ pubblicato sul n° 1/2018 di Argomenti l’articolo “Tutelare la qualità dei prodotti delle api” di Giulio Loglio. L’apicoltore che produce “alimenti” destinati alla vendita deve rispettare ... -
Cosa hanno a che fare i terremoti con la Veterinaria?
E’ pubblicato sul n° 1/2018 di Argomenti l’articolo “Cosa hanno a che fare i terremoti con la Veterinaria?” di Dino Cesare Lafiandra. Nel titolo di questo ... -
La sorveglianza sull’uso di antimicrobici in Italia
E’ pubblicato sul n° 1/2018 di Argomenti l’articolo “La sorveglianza sull’uso di antimicrobici in Italia” di Roberta Di Turi, relazione presentata al convegno “ONE HEALTH – ... -
Ruolo della sorveglianza entomologica nella prevenzione delle malattie trasmesse da vettore
E’ pubblicato sul n° 1/2018 di Argomenti l’articolo “Ruolo della sorveglianza entomologica nella prevenzione delle malattie trasmesse da vettore” di Gioa Capelli, Fabrizio Montarsi, relazione presentata ... -
Pet in famiglia: il veterinario pubblico per la One Health
E’ pubblicato sul n° 1/2018 di Argomenti l’articolo “Pet in famiglia: il veterinario pubblico per la One Health” di Mauro Gnaccarini e Mario Marino, relazione presentata al ... -
Leptospirosi, IZS Ve cerca collaborazione di veterinari che si occupano di animali da compagnia
Dall’inizio di quest’anno l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ha intrapreso un’attività di ricerca nel campo della leptospirosi canina, e ha bisogno della collaborazione dei medici ... -
Monitoraggio della Vespa velutina, come costruire una trappola
Con i primi tepori primaverili si risveglia anche la Vespa velutina o Calabrone asiatico, un insetto alieno invasivo originario dell’Asia sud-orientale predatore di api e altri ... -
Fao: l’agroecologia per la sostenibilità alimentare
Il Direttore Generale della FAO, José Graziano da Silva, ha sollecitato sistemi alimentari più sani e sostenibili e ha dichiarato che l’agro-ecologia può contribuire a una ... -
Fondi per la ricerca sanitaria, dal Ministero il Bando 2018
Sono 95 milioni di euro i fondi per la ricerca sanitaria messi a disposizione dal Ministero della salute con il Bando della ricerca finalizzata 2018. Tutti ... -
Aggressioni agli operatori sanitari, auspichiamo proposte concrete
Dopo l’istituzione dell’Osservatorio permanente per la garanzia della sicurezza e per la prevenzione degli episodi di violenza ai danni di tutti gli operatori sanitari, ha preso ...