Blog
-
Aware, nuova strumento OMS contro l’antibioticoresistenza
L’Oms ha lanciato ieri una campagna globale esortando i governi ad adottare uno strumento utile alla riduzione dell’antibioticoresistenza. Lo strumento “AWaRe” è stato sviluppato dall’”Oms Essential ... -
Dalla lotta allo spreco al diritto al cibo, dibattito a Capracotta
Il 28 settembre a Capracotta (IS) si terrà la giornata conclusiva del progetto “montagnAperta“, dedicato al rilancio della montagna e delle sue cultura attraverso un approccio ... -
Analisi e comunicazioni del rischioContaminanti e residuiFrodi alimentariSicurezza alimentareTracciabilità ed etichettaturaTutela dei consumatoriZoonosi alimentari
Relazione annuale RASFF 2018
E’ stata pubblicata la relazione del Sistema di Allerta Rapido per gli Alimenti e i Mangimi (RASFF Rapid Alert System for Food and Feed) relativa all’attività ... -
Linee guida nazionali per le autopsie a scopo forense in medicina veterinaria
Sono disponibili le le “Linee guida nazionali per le autopsie a scopo forense in medicina veterinarie” promosse dal Ministero della Salute e sviluppate dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale ... -
Al Ministero dell’Ambiente nasce la Direzione Generale per l’economia circolare
Nell’ambito del riordino delle attribuzioni di alcuni ministeri, al ministero dell’Ambiente è stata istituita la “Direzione generale per l’economia circolare” (ECI) che si occuperà della promozione ... -
Il cinese Qu Dongyuè il nuovo Direttore Generale della FAO
Il cinese Qu Dongyu è stato eletto oggi Direttore Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO). Qu Dongyu ha ottenuto 108 voti sui ... -
Fondo Fiduciario Multi-Partner per combattere la resistenza agli antimicrobici a livello globale
Per dare un forte impulso alla lotta a uno dei più gravi rischi per la salute globale, nel corso di una conferenza ministeriale, oggi è stato ... -
Consiglio dell’Ue: rafforzare biosicurezza per impedire introduzione in Ue di malattie animali transfrontaliere
Il Consiglio dell’Unione europea “Agricoltura e pesca” nella sessione del 18 giugno 2019 a Bruxelles ha approvato le “Conclusioni sulla biosicurezza, un concetto generale con un approccio ... -
In arrivo nuove norme per la trasparenza in materia di sicurezza alimentare
In futuro, le informazioni scientifiche a sostegno della valutazione del rischio nella filiera alimentare e la comunicazione in materia di sicurezza alimentare saranno più trasparenti e ... -
I casi di malattie da vettore nel 2018 in Italia
Le arbovirosi sono un gruppo di malattie virali trasmesse dalla puntura di vettori artropodi, come le zanzare e le zecche. Queste malattie rappresentano un grave problema ...