Author: Valentina
-
Cibo con la muffa: quando e come consumarlo
Le muffe sono microorganismi pluricellulari e, insieme ai lieviti appartengono al regno dei funghi. Come noto, fin dai tempi antichi alcune di esse ci danno una mano ... -
Ipotesi patogenetiche sulle (pur rarissime) affezioni trombotiche post-vaccinali
Il Professor Giovanni Di Guardo, già Docente di Patologia Generale e Fisiopatologia Veterinaria presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Teramo, ... -
Residui di farmaci veterinari: il tasso di conformità ai limiti di legge resta elevato
I dati di sulla presenza di residui di farmaci veterinari e contaminanti negli animali e negli alimenti di origine animale evidenziano tassi elevati di ... -
Varianti di SARS-CoV-2, le Faq dell’ISS
I virus, in particolare quelli a Rna come i coronavirus, evolvono costantemente attraverso mutazioni del loro genoma. Mutazioni del virus Sars-CoV-2 sono state osservate ... -
Varianti e grandi diffusori di SARS-CoV-2, una pericolosa alleanza
Il Prof. Giovanni Di Guardo, già Docente di Patologia Generale e Fisiopatologia Veterinaria presso l’Università di Teramo, interviene sul tema delle varianti di SARS-CoV-2 ... -
“Da consumarsi entro il” o ‘da consumarsi preferibilmente entro il’? Nuovo ausilio per gli OSA
L’EFSA ha creato uno strumento per aiutare gli operatori del settore alimentare a decidere quando apporre sui loro prodotti la dicitura “da consumarsi entro ... -
Le infezioni resistenti ai medicinali rischiano di diventare la prossima pandemia
Di fronte al drammatico aumento della resistenza agli agenti antimicrobici (AMR), che rischia di trasformarsi nella prossima pandemia, con gravi ripercussioni per la salute globale, i ... -
Antibioticoresistenza, combattiamola con l’approccio One Health
L’antibioticoresistenza, ovvero la capacità dei batteri di resistere all’azione degli antibiotici, è una minaccia globale contro la quale “è più che mai necessario uno ... -
World One Health Conference 2020, la partecipazione del gruppo ISS sulla One Health
Il gruppo ISS sulla One Health (OH-ISS) ha partecipato alla sesta World One Health Conference, che si è svolta online dal 30 ottobre al ... -
I rettili da carne: metodologie di ispezione sanitaria
E’ pubblicato sul n° 2/2020 di Argomenti l’articolo “I rettili da carne: metodologie di ispezione sanitaria” di Valerio Giaccone, Maria Chiara Bovo, Aldo Costa, ...