Author: Valentina
-
Vaccini anti-CoViD-19 e trombosi, alcune domande cruciali
E’ pubblicato su “La Città” del 25 aprile 2021 un interessante articolo di Giovanni Di Guardo, già Professore di Patologia Generale e Fisiopatologia Veterinaria ... -
ISS: Approccio ambientale all’antimicrobico-resistenza
E’ stato recentemente pubblicato il Rapporto ISTISAN 21/3 “Approccio ambientale all’antimicrobico-resistenza”. “Ad oggi, il ciclo dell’antibiotico-resistenza in ambiente è ancora in parte oscuro, non ... -
Osservatorio ASAPS Incidenti con animali: nel 2020 157 incidenti gravi
Sono pubblicati i dati dell’Osservatorio sugli incidenti con animali istituito dall’ASAPS, Associazione Sostenitori Amici della Polizia Stradale, relativi a,l 2020. L’Osservatorio nel 2020 ha ... -
Come Covid-19 cambia i meccanismi di pubblicazione e di validazione dei dati
La pandemia, e con essa la ricerca sul virus, ha profondamente modificato le procedure con cui la ricerca biomedica viene realizzata e comunicata: per ... -
‘Medicina hominem curat, veterinaria humanitatem’, l’intervento di Perrone a Green Zone
Vitantonio Perrone, Vice Presidente SIMeVeP, ha parteciparato alla trasmissione “Green Zone” condotta da Mario Tozzi e Francesca Malaguti su Radio Rai 1, andata in ... -
Covid e altre zoonosi, Perrone a Green Zone
Vitantonio Perrone, Vice Presidente SIMeVeP, è stato invitato a partecipare alla trasmissione “Green Zone” condotta da Mario Tozzi e Francesca Malaguti su Radio Rai ... -
Cibo con la muffa: quando e come consumarlo
Le muffe sono microorganismi pluricellulari e, insieme ai lieviti appartengono al regno dei funghi. Come noto, fin dai tempi antichi alcune di esse ci danno una mano ... -
Ipotesi patogenetiche sulle (pur rarissime) affezioni trombotiche post-vaccinali
Il Professor Giovanni Di Guardo, già Docente di Patologia Generale e Fisiopatologia Veterinaria presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Teramo, ... -
Residui di farmaci veterinari: il tasso di conformità ai limiti di legge resta elevato
I dati di sulla presenza di residui di farmaci veterinari e contaminanti negli animali e negli alimenti di origine animale evidenziano tassi elevati di ... -
Varianti di SARS-CoV-2, le Faq dell’ISS
I virus, in particolare quelli a Rna come i coronavirus, evolvono costantemente attraverso mutazioni del loro genoma. Mutazioni del virus Sars-CoV-2 sono state osservate ...