Author: Annarita
-
Ormai imminente l’eradicazione della peste dei piccoli ruminanti
A livello mondiale, negli ultimi anni, il numero di focolai di peste dei piccoli ruminanti (PPR – peste des petits ruminants), è diminuito di ... -
Codici zoom per partecipare all’Assemblea SIMeVeP
Pubblichiamo i codici per partecipare all’Assemblea dei Soci SIMeVeP che si terrà alle ore 17.00 sulla piattaforma Zoom. CODICI ZOOM https://us02web.zoom.us/j/88948097759 ID: 889 4809 ... -
SARS-CoV-2 nei visoni: raccomandazioni per migliorare il monitoraggio
In un nuovo rapporto si raccomanda il rilevamento precoce di SARS-CoV-2 (coronavirus) negli allevamenti di visoni dell’Unione europea come obiettivo prioritario delle attività di monitoraggio. Il ... -
I grandi carnivori riconquistano il territorio
Imbattersi in una lince, sentire l’ululato di un lupo, osservare un orso. Forse potrebbe non essere più tanto difficile e insolito in alcune aree, ... -
Ancora alti i livelli di resistenza nei batteri che provocano infezioni alimentari
Come negli anni precedenti una parte considerevole dei batteri Salmonella e Campylobacter è tuttora resistente agli antibiotici comunemente usati nell’uomo e negli animali, si afferma in un rapporto pubblicato oggi ... -
Quanti cinghiali abitano qui?
Ricercatori dell’Istituto dei sistemi complessi del Cnr e dell’Istituto per la ricerca e la protezione ambientale hanno rivisto le metodiche utilizzabili per il monitoraggio ... -
ISS: uno studio dimostra che i coronavirus dei ricci possono acquisire i geni dell’ospite
Un recente studio condotto da ricercatori dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), dell’Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca la Ambientale (ISPRA), dell’Università di Bologna ... -
Trasparenza nella valutazione del rischio: una nuova era incomincia
Nuove regole sulla trasparenza e la sostenibilità sono destinate a ridisegnare il modo in cui l’EFSA svolge il proprio ruolo di valutatore del rischio ... -
Epidemia di EHV-1 in Europa. Prime indicazioni operative sulla diagnosi di possibili casi sospetti
La diffusione della Rinopolmonite Equina da Herpes Equino di tipo 1 (EHV-1) in Europa sta destando una certa preoccupazione nelle autorità sanitarie europee; anche il Ministero della ... -
Trovate le varianti di SARS-CoV-2 nelle acque di scarico: la ricerca dell’ISS
“CS n°13/2021 – Trovate le varianti di SARS-CoV-2 nelle acque di scarico: la ricerca dell’ISS” Lucentini: risultati importanti per esplorare la variabilità genetica del ...