Author: Annarita
-
Tutto si tiene in Sanità
Il Presidente Onorario SIMeVeP, Dott. Aldo Grasselli, è intervenuto nella giornata del 21 settembre alla SESSIONE MONDO SANITÀ della Summer School 2022. Partendo dal ... -
Non solo carne, arrivano anche i formaggi sintetizzati in laboratorio
Nei laboratori europei non si stanno sperimentando solo le alternative “sintetiche” alla carne, ma anche ai formaggi. Nel futuro prossimo dovremo dunque abituarci ad assaporare ... -
Etichettatura degli alimenti, la discussione in Europa
Volontaria o obbligatoria? Per tutti gli step della filiera o solo per alcune fasi? Univoca o declinata sulle esigenze dei singoli Paesi? Prosegue il ... -
Per sfamare il pianeta dovremmo allevare roditori?
Per sfamare una popolazione mondiale in continua crescita in maniera sostenibile dovremmo allevare i roditori? Ne parla un articolo di Giovanni Ballarini su Georgofili.info, notiziario di ... -
Le nanoplastiche possono risalire la catena alimentare dalle piante ai pesci
Che fine fanno le nanoplastiche, una volta che si sono formate e sono rilasciate nell’ambiente? La domanda è fondamentale, per capire se e in quale ... -
Il ruolo dei pipistrelli nella tutela delle foreste. E delle aree agricole circostanti
Un recente studio italiano analizza la dieta di due rare specie di pipistrelli forestali, il barbastello e l’orecchione bruno, mostrando come sia basata su ... -
Dal pesce scorpione al granchio blu, nuove frontiere a tavola
Dal pesce scorpione grigliato, all’antipasto a base del pesce coniglio, al granchio blu al vapore, una specie quest’ultima molto diffusa e apprezzata in Italia, ... -
One Health: un uso più intelligente degli antimicrobici per combattere la resistenza antimicrobica
La Commissione e gli Stati membri continuano a compiere passi avanti nella lotta contro la resistenza antimicrobica. Gli Stati membri hanno recentemente votato a ... -
Trasporto degli animali vivi: il parere dell’Efsa in vista della revisione
Le norme europee sul benessere animale attualmente in vigore risalgono al 2005 e vanno aggiornate. Questa revisione, prevista per la seconda metà del 2023, è ... -
Uova etichettate come da “allevamenti all’aperto” anche se non è così, ecco perché
Molte strutture sono state costrette a chiudere a causa dell’emergenza aviaria, e Bruxelles ha permesso loro di mantenere la dicitura per evitare un crollo ...