Author: Annarita
-
Echinococcosi cistica: grazie all’Iss il primo studio quantitativo della malattia in Europa
A disegnare la prima mappa epidemiologica della malattia in Europa è stato uno studio generato nell’ambito del progetto europeo MEME (https://onehealthejp.eu/jrp-meme/) coordinato dall’Iss ed ... -
La malattia emorragica epizootica del cervo (EHD). Dopo lingua blu e influenza aviaria una nuova sfida per la sanità veterinaria.
Ruggero è il primo animale, un toro, a presentare sintomatologia clinica e lesioni riconducibili alla EHD, la malattia emorragica epizootica del cervo, ma che ... -
Vespa velutina di nuovo in Veneto
Una nuova segnalazione di Vespa velutina in Veneto è arrivata qualche giorno fa al sito Stopvelutina, proveniente dalla provincia di Venezia, in località Malcontenta, frazione di ... -
Arbovirosi in Italia: i dati al 31 ottobre 2022
Sono stati pubblicati sul sito EpiCentro (ISS) i nuovi rapporti del sistema di sorveglianza nazionale integrata delle arbovirosi relativi al periodo 1 gennaio – ... -
Ema, in Italia antibiotici in allevamento -51% in 10 anni
Le vendite annuali di antibiotici negli allevamenti italiani si sono più che dimezzate in dieci anni, ma restano tra le più alte in Europa. ... -
L’Oms a caccia di nuovi patogeni
L’Organizzazione ha convocato gli esperti per compilare un elenco aggiornato di agenti patogeni prioritari che possono causare future epidemie o pandemie. L’ Oms sta convocando ... -
Sicurezza delle nanotecnologie nell’alimentazione, l’Iss capofila nello studio di metodi alternativi alla sperimentazione animale
All’Istituto 1,2 milioni di euro per la ricerca in nanotossicologia con le New Approach Methodologies (NAM) Le nanotecnologie sono utilizzate negli ambiti più diversi, ... -
Spillover e Spillback, andata e ritorno dei patogeni dall’uomo agli animali
In questi anni abbiamo sentito parlare parecchio di spillover, che letteralmente identifica un “salto di specie” ma che più spesso viene inteso come passaggio ... -
Covid: possibilità di trovare antenato del virus “quasi nulle”
Le chance di rintracciare l’antenato di Covid-19 sono ormai quasi nulle. Questa, in estrema sintesi, è la conclusione a cui giunge un approfondimento pubblicato ... -
Il batterio Listeria Monocytogenes individuato per la prima volta in una tartaruga marina
Un passo in avanti fondamentale per capire il ruolo di questo microrganismo patogeno nell’ecosistema marino Una tartaruga spiaggiata recuperata sulle coste abruzzesi, morta dopo ...