Blog
-
Il Presidente relatore al Convegno “Il Veterinario aziendale nei regolamenti comunitari”
Il Presidente della SIMeVeP, dott. Antonio Sorice, sarà presente come relatore al Convegno dal titolo “Il Veterinario aziendale nei regolamenti comunitari: la rete epidemiologica alla luce delle epizoozie ... -
Emergenza Ucraina, SIMeVeP sostiene la raccolta fondi della Federazione europea dei banchi alimentari
Per portare un aiuto concreto e tempestivo alla popolazione Ucraina, la SIMeVeP ha deciso di sostenere la raccolta fondi avviata dalla Federazione europea dei banchi alimentari, ... -
Animali e varianti di SARS-CoV-2, quali incognite?
Mentre il numero delle lettere dell’alfabeto greco non ancora utilizzate per designare le varianti di SARS-CoV-2 si assottiglia vieppiù, i dati che vanno emergendo dalla sorveglianza ... -
Residui di farmaci veterinari negli alimenti: da una decade altissimo il rispetto dei limiti di sicurezza
I residui di farmaci veterinari e di altre sostanze in animali e alimenti di origine animale nell’Unione europea continuano a diminuire, secondo gli ultimi dati. I dati ... -
Il Parlamento italiano approva una legge che mira a salvaguardare gli ecosistemi e la biodiversità nell’interesse delle generazioni future – Prime riflessioni
L’8 febbraio 2022 la Camera dei deputati ha approvato definitivamente una proposta di legge costituzionale che modificando degli articoli 9 e 41 della Carta inserisce come ... -
Formazione per i veterinari ufficiali, ancora aperta l’indagine RIBMINS
E ancora possibile partecipare all’indagine RIBMINS rivolta ai veterinari ufficiali che lavorano nei paesi europei. Il progetto fa parte dell’azione europea COST RIBMINS CA18105 sulla modernizzazione ... -
Omicron: non è colpa dei topi
Mentre i casi documentati d’infezione da SARS-CoV-2 ammontano a circa 350 milioni su scala mondiale, con poco meno di sei milioni degli stessi a esito infausto ... -
Borsa di studio Olivia Bessi a laureato in Medicina veterinaria
Per onorare la memoria della Dr.ssa Olivia Bessi, l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ha indetto una Selezione pubblica per titoli ed eventuale colloquio, per il conferimento di ... -
Sicurezza alimentare, aperte le iscrizioni al Congresso “Salute, ambiente, società, un unicum”
Focal point italiano di EFSA informa che dal 31 gennaio sono aperte le iscrizioni al Congresso scientifico sul tema “Salute, ambiente, società, un unicum”, che si terrà dal 21 al 24 giugno 2022 a ... -
Osservatorio ASAPS: gli incidenti con animali nel 2021
L’Osservatorio sugli incidenti con animali ASAPS nel 2021 ha registrato 213 incidenti significativi (il report considera solo ed esclusivamente quelli con persone ferite o decedute) col coinvolgimento di animali. ...