Blog
-
Pesticidi negli alimenti: pubblicati gli ultimi dati
Nel 2021 è stato raccolto nell’Unione europea un insieme di 87 863 campioni di prodotti alimentari. Sottoposti ad analisi, il 96,1% di essi è risultato nei limiti ... -
Rapporto IPBES biodiversità: 500 mila “Dead species walking” non ancora estinte ma a rischio
Estinzione probabile entro la fine di questo secolo per il 50% del milione di specie esistenti Presentato a Roma l’ultimo rapporto IPBES “Assessment Report on the Different ... -
Pubblicato il report 2022 sui metodi alternativi nella ricerca scientifica
Rinunciare agli animali nell’ambito della ricerca biomedica non è (ancora) possibile. Ma le istituzioni europee e la comunità scientifica continuano a impegnarsi per ridurre al minimo ... -
Pubblicato il volume – Igiene nei processi alimentari
Dal 21 aprile è in libreria e sulle piattaforme di eCommerce l’ultima opera di tre docenti dell’Ateneo teramano, i professori Antonello Paparella, Maria Schirone e Pierina ... -
Assemblea SIMeVeP 2023
Si è svolta il 13 aprile l’Assemblea Annuale dei Soci della SIMeVeP convocata per gli adempimenti statutari, fra cui in particolare l’approvazione dei bilanci. In apertura ... -
Il bisfenolo A negli alimenti è un rischio per la salute
Gli esperti scientifici dell’EFSA hanno concluso, in una nuova valutazione, che l’esposizione al bisfenolo A (BPA) tramite gli alimenti costituisce una preoccupazione per la salute dei consumatori ... -
Corte dei Conti Ue. Il trasporto di animali vivi nell’UE: sfide e opportunità
La Corte dei conti europea ha pubblicato l’analisi “Il trasporto di animali vivi nell’UE: sfide e opportunità”. Il Documento illustra i principali fattori che influenzano il ... -
Impariamo a orientarci nella giungla delle pubblicazioni scientifiche
È boom di studi di qualità dubbia, pubblicati dalle riviste ‘predatorie’: oltre all’impatto scientifico, è fondamentale valutare quello sulla società e sui pazienti Il 20 marzo ... -
FAO e OMS pubblicano il report sulla sicurezza degli alimenti da colture cellulari
La FAO e l’OMS hanno pubblicato il primo rapporto sugli aspetti della sicurezza alimentare dei prodotti da colture cellulari. Il documento include una revisione della terminologia, ... -
Focoloaio multinazionale di Salmonella Virchow T16: implicate carni di pollo e prodotti derivati
È stata pubblicata la valutazione rapida del rischio (Rapid Risk Assessment -ROA) congiunta del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) e ...