Blog
-
ECM Sicilia: Animali da Compagnia – Pubblicati gli interventi
Sono online i documenti relativi al corso ECM dal titolo “ANIMALI DA COMPAGNIA E SERVIZIO SANITARIO PUBBLICO: LE RAGIONI DEL CAMBIAMENTO” che si è tenuto a ... -
Collegi e Centri Formativi Onaosi, “un’opportunità concreta per i propri figli”
Una proposta di vita integrale, che coniuga il comfort della formula residenziale, accanto ad un’ampia scelta di servizi formativi modellati sulle passioni degli studenti e sul ... -
Batteri del genere Vibrio nei frutti di mare: aumentano i rischi a causa dei cambiamenti climatici e della resistenza agli antimicrobici
La presenza di batteri del genere Vibrio (vibrioni) nei frutti di mare è destinata ad aumentare in Europa e nel mondo a causa dei cambiamenti climatici, soprattutto in acque ... -
Tutto quello che sappiamo sulle microplastiche e quanto inquinano
Una birra con gli amici, un invitante piatto di frutti di mare o, semplicemente, un bel respiro profondo. È probabile che, così facendo, nel vostro organismo ... -
Le nanoplastiche e i PFAS alterano le strutture e le funzionalità molecolari
I ricercatori dell’Università del Texas di El Paso hanno compiuto progressi significativi nella comprensione del modo in cui le nanoplastiche e le sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS) alterano ... -
Ridurre lo spreco alimentare: come ci può aiutare la scienza?
All’interno dell’European Consumer Food Waste Forum, progetto coordinato da DG SANTE – DG for Health and Food Safety e JRC – Joint Research Centre, accademici e ... -
Nuovo opuscolo ISPRA: specie aliene nei nostri mari
La biodiversità del Mar Mediterraneo è in continua evoluzione, colonizzato da specie in espansione di areale che arrivano attraverso corridoi naturali, come lo Stretto di Gibilterra, ... -
Specie invasive: strategie di controllo e di adattamento per il comparto della pesca
L’Istituto per le risorse biologiche e le biotecnologie marine del Consiglio nazionale delle ricerche di Ancona (Cnr-Irbim) ha coordinato il Technical Report “Fisheries responses to invasive ... -
Svelata complessità catene di trasmissione zoonotica
Le zoonosi, che ogni anno influenzano la salute di oltre due miliardi di persone in tutto il mondo, sono associate a una rete complessa di interazioni ... -
Aviaria: può essere trasmessa da mucche anche a topi e furetti
Il virus altamente patogeno dell’influenza aviaria H5N1, che negli Stati Uniti ha raggiunto anche la popolazione bovina, si trasmette nei mammiferi attraverso il latte vaccino, infettando ...