Blog
-
Intervista a Ferri: quanto devono preoccupare i Vibrio nei prodotti ittici?
Il 23 luglio 2024 l’EFSA ha pubblicato un parere scientifico sui rischi di sanità pubblica di Vibrio spp. correlati al consumo di prodotti ittici nell’UE. Il parere del gruppo di esperti scientifici EFSA ... -
ECM Bergamo – Farmacosorveglianza veterinaria, nuova normativa e controllo ufficiale
Sono aperte le iscrizioni per il corso “Farmacosorveglianza veterinaria, nuova normativa e controllo ufficiale”, che si terrà a Bergamo l’11 ottobre 2024. Il corso ha ottenuto ... -
Microrganismi patogeni e geni di resistenza negli ammendanti agricoli derivanti da rifiuti
Alcuni ammendanti agricoli, ovvero sostanze utilizzate in agricoltura per migliorare la fertilità del suolo, possono diventare veicoli di diffusione di microrganismi patogeni altamente resistenti agli antibiotici, tra ... -
UE: uno studio per migliorare il trasporto dei vitelli
I vitelli non svezzati destinati alla produzione di carne bovina vengono trasportati su lunghe distanze nelle prime settimane di vita. Questo li espone a manipolazioni stressanti, ... -
Il battito della natura selvaggia: intervista a David Quammen
Non è sicuramente facile parlare di temi come la perdita di biodiversità, la comparsa di nuovi virus, l’evoluzione o il rapporto con animali pericolosi tenendo i ... -
Le micro-nanoplastiche, una sempre più consistente minaccia per le balene, i giganti del mare!
L’ingente e progressivamente crescente contaminazione da micro-nanoplastiche (MNP) degli ecosistemi acquatici e terrestri del nostro Pianeta rappresenta senza dubbio un’emergenza di rilevanza prioritaria, come peraltro risulta ... -
Pillole ambientali e sanitarie sulle zanzare
Si svolgerà il 16 settembre a Piombino (LI) con il patrocinio del Comune e della SIMeVeP, l’evento “Pillole ambientali e sanitarie sulle zanzare” organizzato dall’Azienda Usl ... -
Carne coltivata: cosa possiamo aspettarci?
La carne coltivata sta diventando realtà: a fine luglio il governo britannico ne ha autorizzato la produzione, anche se per ora si tratta solo di alimenti ... -
Vaiolo delle scimmie, non proprio tutto ci viene raccontato dai media!
La recente segnalazione, in Svezia, del primo caso d’infezione registrato al di fuori del Continente Africano e sostenuto dal clade Ib del virus del vaiolo delle ... -
Le nuove, intriganti traiettorie di SARS-CoV-2 nel mondo animale
E’ di poche settimane fa la notizia relativa ad un ulteriore ampliamento del già ampio spettro d’ospite posseduto dal betacoronavirus SARS-CoV-2, il famigerato agente responsabile della ...