Blog
-
Proteggere la biodiversità è possibile
Gli investimenti in conservazione fatti da 109 paesi in un decennio hanno ridotto il declino di biodiversità a livello globale del 29 per cento rispetto all’andamento ... -
Strumenti e opportunità contro lo spreco alimentare. Il gusto di un mondo più giusto
Convegno + cena solidale contro gli sprechi alimentari La SIMeVeP è stata invitata a partecipare, con l’intervento di Francesco Sardu “Donazione e sicurezza alimentare”, all’evento dedicato ... -
Neonicotinoidi: Efsa conferma i rischi per le api
La maggior parte dei modi in cui i pesticidi neonicotinoidi vengono usati rappresenta un rischio per le api selvatiche e quelle mellifere, secondo valutazioni pubblicate oggi ... -
Zoonosi e tossinfezioni alimentari, il focus sulla situazione in Italia
Alcuni ricercatori dell’Istituto Superiore di Sanità, dell’Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie e dell’Istituto zooprofilattico sperimentale dell’Abruzzo e del Molise propongono un approfondimento che mira ad aggiungere ... -
Qualità ed Efficienza dei Servizi Veterinari delle Aziende Sanitarie Locali
Modelli organizzativi a confronto Il 4 marzo si è svolto a Salerno presso il Salone di Rappresentanza della Provincia, con la presenza di oltre 200 Medici ... -
Efsa: infezioni da Listeria in aumento, rispettare le modalità di conservazione dei cibi
I casi di listeriosi sono aumentati tra due gruppi della popolazione: individui sopra i 75 anni di età e donne tra i 25 e i 44 ... -
Pescato un altro esemplare di pesce palla maculato nei mari italiani
E’ stato pescato a Molfetta un altro esemplare di pesce palla maculato, specie altamente tossico al consumo. A riconoscerlo un cittadino che ha immediatamente provveduto ad ... -
Si è concluso con successo il primo Convegno Nazionale EMERVET
Parte con il piede giusto la neo nata associazione EMERVET che insieme alla SIMeVeP ha organizzato nelle Marche il Convengo: “La Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza ... -
Tutti i dati sul mercato del miele in Europa in un infografica
L’Unione europea è il secondo produttore di miele al mondo dopo la Cina. Ogni anno circa 600.000 apicoltori producono 250.000 tonnellate di miele usando 17 milioni ... -
Assemblea Annuale Soci
Il giorno 7 marzo alle ore 23.00 in prima convocazione ed eventualmente il giorno 8 marzo alle ore 17.00 in seconda convocazione è indetta l’Assemblea Annuale ...