Blog
-
Rinviata l’Assemblea SIMeVeP
A seguito delle disposizioni governative relative all’emergenza Codiv-19, l’assemblea annuale della SIMeVeP, prevista per aprile, è sospesa e rinviata a data da stabilire in attesa che ... -
FAO: Ridurre le perdite e gli sprechi alimentari per migliorare la sicurezza alimentare e la sostenibilità ambientale
In occasione dell’evento globale che ha inaugurato oggi la prima Giornata internazionale della consapevolezza sulle perdite e gli sprechi alimentari, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura ... -
Impatto dell’epidemia COVID-19 sulla mortalità totale della popolazione residente primo trimestre 2020
È online il rapporto “Impatto dell’epidemia COVID-19 sulla mortalità totale della popolazione residente primo trimestre 2020” realizzato da ISS e ISTAT per fornire una lettura integrata ... -
Contributi per capire la Pandemia da Sars-Cov-2
Con l’auspicio che possano favorirne l’estinzione nel nostro paese, raccogliamo in apposita sezione una serie di contributi e documenti sulla Pandemia da Sars-Cov-2. Invitiamo i colleghi ... -
ISS: i bollettini della sorveglianza integrata COVID-19 in Italia e l’analisi sui pazienti deceduti
L’Istituo Superiore di Sanità ha pubblicato il documento “Epidemia COVID-19. Aggiornamento nazionale 6 aprile 2020”, con l’appendice al bollettino con il dettaglio regionale e l’infografica sulle ... -
Archeologia delle zoonosi, la storia insegna
Le patologie legate al mondo animale hanno un’origine lontana: salmonellosi e parassitosi gastroenteriche, ad esempio, originano nel Neolitico ma sono presenti ancora oggi. Già tra il ... -
Giovanni Di Guardo: Quello che so sul Coronavirus cinese
Proponiamo la lettura della lettera del Prof. Giovanni Di Guardo, docente della Facoltà di Medicina veterinaria dell’Università degli Studi di Teramo, pubblicata sulla rubrica “italians” del ... -
Relazione 2019 del Centro di referenza nazionale per gli Interventi Assistiti con gli Animali
È disponibile la relazione annuale 2019, elaborata dal Centro di referenza nazionale per gli Interventi Assistiti con gli Animali (CRN IAA) istituito presso presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale ... -
L’annosa diatriba tra latte fresco e microfiltrato
Di recente, il mondo produttivo, dovendo adattarsi all’emergenza pandemica che ha comportato la chusura del canale HoReCa, è tornato a sottilineare come grande sia lo spreco ... -
Medicina unica. Historia (non) magistra vitae
Nel perdurare della pandemia da COVID-19, la Medicina unica resta di fatto al palo delle buone intenzioni, visto che evidentemente in molti, al di là degli ...