Author: Valentina
-
Domande e risposte: il nuovo regolamento sui nuovi alimenti
Il nuovo regolamento (UE) 2015/2283 relativo ai nuovi alimenti si applica a decorrere dal 1° gennaio 2018. La sua finalità è migliorare le condizioni ... -
Presentato il libro bianco “Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare in Toscana”
E’ stato presentato oggi con una conferenza stampa a Palazzo Strozzi Sacrati di Firenze il volume “Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare in Toscana” ... -
Migliori pratiche per la prevenzione del mozzamento della coda nei suini
La Commissione europea ha pubblicato una serie di materiali relativi alle migliori pratiche ai fini della prevenzione del mozzamento della coda come operazione di routine ... -
Deputati UE: Prospettive e le sfide per il settore dell’apicoltura
I deputati esortano l’UE e gli Stati membri a investire maggiormente nella protezione della salute delle api, nella lotta contro l’adulterazione del miele e ... -
Oms. Nuovo sistema di sorveglianza Glass: antibioticoresistenza in aumento nel mondo
Fanno paura le stime dell’Organizzazione mondiale della sanità sul fenomeno delle gravi infezioni batteriche contro cui gli antibiotici non funzionano: i primi dati pubblicati dall’organismo internazionale ... -
Report Ue sull’uso sostenibile dei pesticidi in Italia
La Direzione generale della Salute e della sicurezza alimentare dell’Unione europea ha pubblicato la relazione sulla missione conoscitiva n°2017-6006 condotta in Italia dal 3 all’11 maggio ... -
Proteggere la biodiversità è possibile
Gli investimenti in conservazione fatti da 109 paesi in un decennio hanno ridotto il declino di biodiversità a livello globale del 29 per cento ... -
Neonicotinoidi: Efsa conferma i rischi per le api
La maggior parte dei modi in cui i pesticidi neonicotinoidi vengono usati rappresenta un rischio per le api selvatiche e quelle mellifere, secondo valutazioni ... -
Zoonosi e tossinfezioni alimentari, il focus sulla situazione in Italia
Alcuni ricercatori dell’Istituto Superiore di Sanità, dell’Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie e dell’Istituto zooprofilattico sperimentale dell’Abruzzo e del Molise propongono un approfondimento che mira ... -
Efsa: infezioni da Listeria in aumento, rispettare le modalità di conservazione dei cibi
I casi di listeriosi sono aumentati tra due gruppi della popolazione: individui sopra i 75 anni di età e donne tra i 25 e ...