Author: Valentina
-
Aerosol microbici, opportuno includerli nelle indagini epidemiologiche!
Anche il 2023 non ha smentito la triste fama dell’ottennio (2015-2022) che l’ha preceduto, caratterizzandosi giustappunto come il più caldo degli ultimi 140 anni ... -
Ugo Della Marta nominato Capo dei Servizi Veterinari
Il Ministro della Salute Orazio Schillaci ha conferito al Direttore generale per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione (DGISAN) del Ministero ... -
Controllo ufficiale nell’e-commerce di alimenti
L’e-commerce alimentare, ossia la vendita di alimenti online, ha raggiunto, per ovvie ragioni, il suo culmine con la pandemia CoVID-19. Attualmente, per svariati motivi ... -
Carne coltivata, una petizione per abrogare la nuova legge italiana
Dopo il Regno Unito e la Spagna ora anche il Governo tedesco nel suo budget 2024 promuove alternative alla carne con latticini fermentati con ... -
Il mondo e’ Donna!
Mentre non sussistono dubbi in merito al fatto che la tragica morte di una brillante Studentessa in Ingegneria Biomedica qual’era perlappunto Giulia Cecchettin, così ... -
AntibioticoresistenzaAttualità SIMeVePFarmaco e antibioticoresistenzaMalattie infettive e zoonosiSanità animaleSicurezza alimentare
I rischi di sanità pubblica delle diete a base di carne cruda per i piccoli animali
Alle ultime riunioni EFSA del gruppo di discussione degli stakeholder sui rischi emergenti (StaDG-ER, 9 novembre, Bruxelles) e EREN (Emerging Risk Exchange Network, 22 ... -
One health. Convegno SIMeVeP al Forum Risk Management
Si terrà ad Arezzo dal 21 al 24 novembre, con il patrocinio di SIMeVeP e SIVeMP, la 18ª edizione del Forum Risk Management “La ... -
Cervelli in fuga, un’emorragia senza fine!
E’ da oltre mezzo secolo che l’Italia fa i conti, ahime/ahinoi, con la cosiddetta “fuga dei cervelli”, una drammatica emorragia di brillanti intelligenze e ... -
Il GdL Filiere Fragili si rinnova
Cambio della guardia alla guida del Gruppo di Lavoro SIMeVeP “Filiere fragili e produzioni locali”, il GdL nato per impulso di Raffaella Moretti con ... -
La carne coltivata. Limiti, vantaggi e prospettive future
Una delle sfide che il mondo deve affrontare è quella di garantire cibo sufficiente per la popolazione, che si prevede raggiungerà 9-11 miliardi nel ...