Tag: Formazione
-
Api e Ambiente, corso Fad disponibile dal 10 maggio
E’ disponibile dal 10 maggio 2021 sulla piattaforma e-learning di PVI il corso di Formazione a Distanza “Apicoltura e ambiente” organizzato da SIMeVeP e SVETAP in collaborazione con PVI e il patrocinio SIVeMP, accreditato per medici veterinari per 13,5 crediti Ecm. Il corso affronta i principali aspetti metodologici per l’impiego delle api e dei prodotti ... -
Web Conference: Peste Suina Africana (Psa): il Covid della suinicoltura?
SIVAR e AIVEMP organizzano, in collaborazione con Società Italiana di Patologia ed Allevamento dei Suini e Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva, la Web Conference gratuita “Peste Suina Africana (Psa): il Covid della suinicoltura?” che si terrà il 4 marzo alle ore 14.00. La Peste Suina Africana è arrivata nel cuore del continente europeo avendo ... -
Webinar sul regolamento (UE) 2017/625
Si svolgerà il 14 dicembre 2020, dalle 10:30 alle 12:00 il webinar “Controlli ufficiali, il regolamento (UE) 2017/625 ad un anno dall’applicazione” organizzato da PVI Pointvet a cui gli iscritti SIVeMP e SIMeVeP possono accedere, con uno sconto del 50%, per un costo di 15 € + IVA. Relatore: Dott. Silvio Borrello, già direttore della ... -
SIMeVeP chiede al Ministro Speranza l’esonero Ecm anche per i Veterinari
Il “DL Scuola” aprovato con la fiducia in entrambi i rami del Parlamento e pubblicato in Gazzetta Ufficiale, prevede – in base a un emendamento approvato in commissione e di fatto non modificabile per evitare la scadenza del Decreto legge e quindi la non approvazione dell’intero provvedimento – che “i 50 crediti da acquisire, per ... -
SIMeVeP chiede l’ampliamento delle classi di concorso per medici veterinari
Il Presidente SIMeVeP Antonio Sorice, ha inviato una lettera alla Ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina e al Ministro dell’Università e della Ricerca, Gaetano Manfredi, per sollecitare, come da più parti richiesto, l’ampliamento delle classi di concorso a cui possono accedere i laureati in Medicina Veterinaria In base all’ultima riforma disciplinata dal DPR 14 febbraio 2016 n. ... -
Il dl Rilancio è legge, bonus Ecm a tutti i professionisti sanitari
Con l’approvazione definitiva, il 16 luglio, del cd DL Rilancio (Conversione, con modificazioni, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza da COVID-19), viene esteso a tutti i professionisti sanitari il bonus ECM grazie al quale si intende già maturato un ... -
EU-FORA 2020-2021 Programma europeo di borse di studio in ambito di valutazione dei rischi alimentari
E’ ancora possibile fare domanda per diventare borsista o ente ospitante per il prossimo ciclo del Programma europeo di borse di formazione in valutazione del rischio alimentare (EU-FORA) dell’EFSA, iniziativa cruciale per creare nell’UE competenze di valutazione scientifica del rischio con la relativa comunità del sapere. EU-FORA è rivolto a scienziati a inizio o metà ... -
In autunno tornano i corsi di aggiornamento SIMeVeP!
Sono 4 i corsi Ecm al momento accreditati dalla SIMeVeP che si svolgeranno nel prossimo autunno Si inizia il 26 e 27 settembre con il corso Fondamenti, terminologia, modelli operativi ed organizzativi del procedimento amministrativo ordinario, sanzionatorio e dell’attività di polizia giudiziaria in relazione all’efficacia delle azioni esecutive a seguito dei controlli ufficiali ed alle ... -
Suinicoltura: due nuove borse di studio SIPAS per giovani laureati
In via sperimentale, il consiglio direttivo della SIPAS – Società Italiana di Patologia ed Allevamento dei Suini ha deciso di finanziare l’attività di formazione in patologia e allevamento del suino di 2 giovani laureati, che intendono intraprendere la loro attività professionale in questo ambito. Per supportare economicamente tale attività formativa, da svolgere in Italia, la ... -
ECM gratuiti al Festival del giornalismo alimentare
L’Istituto zooprofilattico sperimentale di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, provider ECM presso il Ministero della salute ha accreditato una parte del Festival del giornalismo alimentare offrendo i crediti formativi a: medici, veterinari, biologi, chimici, tecnici della prevenzione nei luoghi di lavoro, tecnici sanitari di laboratorio biomedico, farmacisti. L’evento formativo “Agroalimentare green. comunicare le strategie per ...