Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva

Top Menu

  • Home
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Old Site

Main Menu

  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Organi
    • Statuto
    • Scheda Iscrizione
  • Aree Tematiche
    • Sicurezza alimentare
      • Zoonosi alimentari
      • Contaminanti e residui
      • Analisi e comunicazione del rischio
      • Tracciabilità ed etichettatura
      • Tutela dei consumatori
      • Filiere fragili e produzioni locali
      • Cibi etnici e world food
      • Frodi alimentari
    • Sanità animale
      • Malattie infettive e zoonosi
      • Alimentazione animale
      • Allevamenti
    • Protezione / Benessere
      • Allevamenti
      • Trasporti
      • Macellazione
    • Anagrafi degli animali
    • Farmaco e antibioticoresistenza
      • Farmaco
      • Antibioticoresistenza
    • Igiene urbana
      • Randagismo
      • Animali sinantropi
    • Fauna selvatica ed esotica
    • Ambiente e biodiversità
    • Acquacoltura e prodotti ittici
    • Spreco alimentare
    • Emergenze non epidemiche
    • Sottoprodotti di origine animale
    • Politiche sanitarie
    • One Health
    • Attualità SIMeVeP
  • Gruppi di Lavoro
    • Acquacoltura e prodotti della pesca
    • Affari europei
    • Ambiente e cambiamenti climatici
    • Cooperazione decentrata
    • Diritto e legislazione veterinaria
    • Farmaco veterinario e Antibioticoresistenza
    • Fauna selvatica
    • Filiere fragili e produzioni locali
    • Igiene urbana e comportamento animale
    • Prodotti dell’alveare e sicurezza alimentare
    • Protezione animale alla macellazione
    • Rapporti e strategie di comunicazione con i consumatori
    • Rapporti internazionali
    • Sanità, epidemiologia e ricerca in apicoltura
    • World food, novel food
  • Progetti
    • Spreco alimentare
    • Emervet
    • Selvatici e buoni
    • Uomo Ambiente Animali
    • Premio di laurea
  • Pubblicazioni
    • Rivista ARGOMENTI
    • Quaderni di Veterinaria Preventiva
    • Libri
    • DOCUMENTI IN DOWNLOAD
  • Formazione
    • ECM
    • Atti ECM
    • Fad
    • Appuntamenti
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Recupero password

Lost Password

Back to login
  • Home
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Old Site
0

Cart

logo

Header Banner

Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva

  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Organi
    • Statuto
    • Scheda Iscrizione
  • Aree Tematiche
    • Sicurezza alimentare
      • Zoonosi alimentari
      • Contaminanti e residui
      • Analisi e comunicazione del rischio
      • Tracciabilità ed etichettatura
      • Tutela dei consumatori
      • Filiere fragili e produzioni locali
      • Cibi etnici e world food
      • Frodi alimentari
    • Sanità animale
      • Malattie infettive e zoonosi
      • Alimentazione animale
      • Allevamenti
    • Protezione / Benessere
      • Allevamenti
      • Trasporti
      • Macellazione
    • Anagrafi degli animali
    • Farmaco e antibioticoresistenza
      • Farmaco
      • Antibioticoresistenza
    • Igiene urbana
      • Randagismo
      • Animali sinantropi
    • Fauna selvatica ed esotica
    • Ambiente e biodiversità
    • Acquacoltura e prodotti ittici
    • Spreco alimentare
    • Emergenze non epidemiche
    • Sottoprodotti di origine animale
    • Politiche sanitarie
    • One Health
    • Attualità SIMeVeP
  • Gruppi di Lavoro
    • Acquacoltura e prodotti della pesca
    • Affari europei
    • Ambiente e cambiamenti climatici
    • Cooperazione decentrata
    • Diritto e legislazione veterinaria
    • Farmaco veterinario e Antibioticoresistenza
    • Fauna selvatica
    • Filiere fragili e produzioni locali
    • Igiene urbana e comportamento animale
    • Prodotti dell’alveare e sicurezza alimentare
    • Protezione animale alla macellazione
    • Rapporti e strategie di comunicazione con i consumatori
    • Rapporti internazionali
    • Sanità, epidemiologia e ricerca in apicoltura
    • World food, novel food
  • Progetti
    • Spreco alimentare
    • Emervet
    • Selvatici e buoni
    • Uomo Ambiente Animali
    • Premio di laurea
  • Pubblicazioni
    • Rivista ARGOMENTI
    • Quaderni di Veterinaria Preventiva
    • Libri
    • DOCUMENTI IN DOWNLOAD
  • Formazione
    • ECM
    • Atti ECM
    • Fad
    • Appuntamenti

Tag: Emervet

Home›Posts Tagged "Emervet" (Page 3)
  • Attualità SIMeVePEmergenze non epidemiche
    By admin
    19 giugno 2017
    1466
    0

    Intervista al Vice Presidente

    In vista della presentazione dell’Associazione Nazionale di Volontariato di Protezione Civile EMERVET, che avverrà a Montefortino (FM) il 23 giugno, ‘NewsVet Napoli’, periodico online dell’Ordine dei Medici Veterinari di Napoli, ha intervistato il Vicepresidente, Antonio Tocchio
    Leggi
  • logo SIMeVeP
    Attualità SIMeVePEmergenze non epidemiche
    By admin
    1 giugno 2017
    1299
    0

    La SPV nelle emergenze non epidemiche, Emervet si presenta

    Si terrà il 23 giugno a Montefortino (FM) il corso Ecm “La Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare negli eventi sismici: esperienze a confronto“, organizzato da SIMeVeP in collaborazione con EMERVET. Tra i relatori, oltre a rappresentanti nazionali, regionali e locali della veterinaria, di Asl e IZS, il Dott. Marco Leonardi, Funzionario del Servizio di ...
    Leggi
  • Attualità SIMeVePEmergenze non epidemiche
    By Valentina
    21 febbraio 2018
    1910
    0

    I sistemi informativi per la gestione delle emergenze non-epidemiche

    Antonio Tocchio, vice Presidente nazionale di EMERVET (l’Associazione Nazionale di Volontariato di Protezione Civile costituita da SIMeVeP e SIVeMP) ha partecipato all’incontro operativo organizzato, presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e Molise, dal Centro Nazionale di referenza per l’Igiene Urbana e le Emergenze Non Epidemiche Veterinarie IUVENE, per favorire lo scambio di esperienze e di informazioni ...
    Leggi
  • Attualità SIMeVePEmergenze non epidemiche
    By Valentina
    16 gennaio 2018
    1555
    0

    Rinnova la tua iscrizione a Emervet!

    A partire da questo mese è possibile aderire o rinnovare l’iscrizione all’Associazione Nazionale di Volontariato di Protezione Civile EMERVET per l’anno 2018. Emervet è una struttura operativa specializzata nel dare supporto alla componente Veterinaria e di Igiene Pubblica della Funzione 2 del Dipartimento di Protezione Civile ed è nata sulla spinta degli ultimi eventi sismici ...
    Leggi
  • logo simevep
    Attualità SIMeVeP
    By admin
    8 maggio 2017
    1674
    0

    Nasce EMERVET

    Nasce Emervet, Associazione Nazionale di Volontariato di Protezione Civile finalizzata all’intervento dei veterinari di sanità pubblica nelle emergenze non epidemiche. Emervet è un’organizzazione nazionale di volontariato che rappresenta il “braccio operativo” di SIMeVeP che, con SIVeMP, è socio costitutivo fondatore. La sua missione è quella di creare una rete per mettere a disposizione, in tutto ...
    Leggi
  • Animali sinantropiAttualità SIMeVePEmergenze non epidemiche
    By Valentina
    6 febbraio 2018
    11496
    0

    Il nuovo Codice della Protezione civile e il soccorso agli animali nelle emergenze: il ruolo dei servizi veterinari

    Entra in vigore oggi il Decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1 (Raccolta 2018) Codice della protezione civile pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.17 del 22-01-2018). Obiettivo del nuovo codice è: “il rafforzamento complessivo dell’azione del servizio nazionale di protezione civile in tutte le sue funzioni, con particolare rilievo per le attività operative in ...
    Leggi
  • image_pdfimage_print
1 2 3

SIMeVeP

Contatti

SIMeVeP
Via Nizza 11
00198 – Roma
Tel. 06 8540347
Fax 06 8848446
Email segreteria@veterinariapreventiva.it

Follow us

© Copyright Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva | P.IVA-C.F. 06950021003 - Privacy Policy