Blog
-
Prima segnalazione europea di infezione da Leptospira interrogans – sierogruppo Australis ST24 in un gatto
La leptospirosi è una delle zoonosi più diffuse a livello mondiale e può infettare sia l’uomo sia molte specie animali, compresi il cane e, più raramente, il gatto. ... -
Sviluppare alimenti e mangimi in modo sostenibile, con l’aiuto dei microbi
Con le sue innovazioni riportate nell’Innovation Radar dell’UE, il progetto SIMBA ha fatto passi da gigante nell’identificazione dei microbiomi terrestri e acquatici che possono contribuire a ... -
Nasce ViVa: biobanca di campioni umani, animali e ambientali
Siglato l’accordo per la costruzione di Viva, una delle più grandi biobanche di ricerca italiane che potrà contenere campioni biologici di vari tipi: umani, animali e ... -
Aviaria – Intervista al Presidente Sorice su cani e gatti contagiati a Brescia
Che l’influenza aviaria potesse infettare anche i mammiferi era già chiaro, dopo i casi accertati prima nel Regno Unito, poi in Galizia. Ora, un’ulteriore conferma arriva anche dal ... -
Il Professor Antonio Fernández, un esempio per noi tutti!
Il Professor Antonio Fernández, Ordinario di Anatomia Patologica Comparata presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Las Palmas di Gran Canaria e patologo veterinario di ... -
Glifosato: nessuna area di preoccupazione critica; lacune nei dati identificate
La valutazione dell’impatto del glifosato sulla salute dell’uomo, degli animali e dell’ambiente non ha evidenziato alcuna area di preoccupazione critica. Nelle conclusioni dell’EFSA sono state riportate ... -
AMR: una minaccia globale. Il Presidente Sorice al Convegno “La Sanità che vorrei”
Il Presidente SIMeVeP, dott. Antonio Sorice il prossimo 11 luglio parteciperà, in qualità di relatore, alla Tavola Rotonda Scientifica “La pandemia trascurata. L’approccio One Health all’antimicrobico resistenza” ... -
Programma di formazione globale: migliorare le capacità comunicative per i sostenitori di One Health
E’ pubblicata su “One Health & Implementation Research” la ricerca “Evaluation of a global training program in One Health communication” (‘Valutazione di un programma di formazione ... -
Il rischio zoonotico dei sarbecovirus
Il rischio zoonotico dei coronavirus trasmessi dai pipistrelli, incluso SARS-CoV-2 agente della pandemia COVID19, è oggetto di programmi di sorveglianza epidemiologica in Cina e nel sud-est ... -
Progetto RIBMINS Risk-based meat inspection
L’azione COST RIBMINS (Risk-based meat inspection) che si occupa di ispezione della carne basata sul rischio e assicurazione integrata della sicurezza delle carni (RB-MSAS- Risk-based meat ...