Blog
-
ECM in Campania: La valutazione del rischio e i provvedimenti dell’Autorità competente locale
Il prossimo 16 maggio presso la ASL di Salerno a Nocera Inferiore si terrà un corso ECM dal titolo “La valutazione del rischio e i provvedimenti ... -
Influenza aviaria da virus A(H5N1): fatti reali e potenziali scenari evolutivi
Mentre la pandemia da CoViD-19 non può ritenersi ancora del tutto estinta, complice la reiterata comparsa di nuove varianti e sottovarianti virali sempre più abili ad ... -
Stress da caldo: uno studio rivaluta e approfondisce gli indicatori comportamentali nelle bovine da latte
Lo “stress da caldo” negli animali allevati è uno dei fenomeni che si stanno studiando con maggiore attenzione negli ultimi anni. Infatti, questa condizione riguarda non ... -
Affrontare le sfide sanitarie dell’acquacoltura grazie alle alghe marine
Un recente studio condotto da un team di ricercatori norvegesi e spagnoli esplora il potenziale ruolo svolto dalle alghe marine nel ridurre l’infiammazione intestinale dei pesci ... -
Antibiotici in veterinaria. In Italia aumenta consumo, ma rimane sotto media Ue.
Per la prima volta, tutti i 27 paesi dell’Unione Europea (UE27), insieme a Islanda e Norvegia, hanno raccolto e segnalato dati sia sulle vendite che sull’uso ... -
Convocazione Assemblea Soci SIMeVeP 2025
L’Assemblea dei Soci della Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva è convocata il giorno 10 aprile 2025 alle ore 06.30 in prima convocazione e il giorno ... -
La One Health nel processo decisionale
Il 21 marzo 2025 si è svolto l’incontro “La One Health nel processo decisionale” organizzato da FARE SANITA’, a cui ha partecipato Maurizio Ferri in rappresentanza ... -
Influenza aviaria: a che punto è la diffusione e perché bisogna agire ora
Che cos’è l’influenza aviaria? L’influenza aviaria o “bird flu”, è una malattia virale causata dai virus influenzali di tipo A della famiglia Orthomyxoviridae, sono endemici negli uccelli ... -
Stop Lattococcosi? Insieme si può…anzi, insieme si deve!
Stop Lattococcosi? Insieme si può…anzi, insieme si deve! – Si è conclusa la serie di workshop del progetto “Stop Lattococcosi? Insieme si può!”, che ha visto il ... -
Il virus dell’influenza aviaria H5N1 causa della prossima pandemia? Dalla Cina agli Stati Uniti, dai polli ai bovini, alle persone
Lectio magistralis di Maria Paola Landini già docente di Microbiologia e preside della Facoltà medico-chirurgica nell’Università di Bologna. Ne discutono: Enrica Martini direttrice di U.O.C. di Veterinaria, sanità ...