Author: Valentina
-
Un modello per comunicare l’incertezza: dite la vostra sull’approccio Efsa
Sei un comunicatore scientifico? Utilizzi i pareri scientifici sulla sicurezza alimentare per il tuo lavoro? Ci piacerebbe avere la tua opinione sull’approccio che stiamo ... -
Listeria monocytogenes: aggiornamento sul focolaio in nord Europa
Una partita di mais surgelato e forse altri ortaggi surgelati sembrano essere la probabile fonte di un focolaio infettivo di Listeria monocytogenes che ha ... -
Buone e migliori pratiche nel trasporto degli avicoli
E’ stato pubblicato il video sulle buone e migliori pratiche per migliorare il trasposto degli avicoli a supporto della guida pratica già pubblicata nel ... -
Le mani nel piatto: la ristorazione tra prevenzione, cultura e sicurezza alimentare
Il 10 maggio 2018 si terrà, presso l’Università degli Studi di Bari, Dipartimento di Medicina Veterinaria, la Conferenza Nazionale “Le mani nel piatto: la ... -
Ministero: non vincolante l’avviso per esperti del CNSA
Il Ministero della salute ha risposto alle considerazioni che la SIMeVeP ha recentemente manifestato sull’avviso per la manifestazione di interesse per l’incarico di esperto ... -
Accordo ISS e OIE per la promozione dell’approccio “One Health” alla ricerca
Siglato l’accordo tra l’OIE (World Organisation for Animal Health) e l’Istituto Superiore di Sanità per promuovere e condurre ricerche di alta qualità con un ... -
Parlamento Ue chiede divieto mondiale per la sperimentazione animale nei cosmetici
Oggi, il Parlamento ha esortato l’UE ad avviare un’iniziativa diplomatica per un divieto a livello mondiale sulla sperimentazione dei cosmetici sugli animali prima del ... -
Selvatici e Buoni a Terra Madre
Il progetto “Selvatici e Buoni” dedicato alla valorizzazione della carne di selvaggina è stato presentato ufficialmente ieri a Terra Madre – Salone del Gusto, ... -
Zanzare aliene, le migliori strategie di controllo
All’interno del progetto LEXEM (Laboratory of Excellence for Epidemiology and Modelling), finanziato dalla Provincia Autonoma di Trento e coordinato dalla Fondazione Edmund Mach, uno ... -
VI Convention Nazionale dei Direttori dei Dipartimenti di Prevenzione delle Aziende Sanitarie d’Italia
Dalla VI Convention Nazionale dei Direttori dei Dipartimenti di Prevenzione delle Aziende Sanitarie d’Italia organizzata il 20 aprile a Roma da SItI, SNOP e ...