Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva

Top Menu

  • Home
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Old Site

Main Menu

  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Organi
    • Statuto
    • Scheda Iscrizione
  • Aree Tematiche
    • Sicurezza alimentare
      • Zoonosi alimentari
      • Contaminanti e residui
      • Analisi e comunicazione del rischio
      • Tracciabilità ed etichettatura
      • Tutela dei consumatori
      • Filiere fragili e produzioni locali
      • Cibi etnici e world food
      • Frodi alimentari
    • Sanità animale
      • Malattie infettive e zoonosi
      • Alimentazione animale
      • Allevamenti
    • Protezione / Benessere
      • Allevamenti
      • Trasporti
      • Macellazione
    • Anagrafi degli animali
    • Farmaco e antibioticoresistenza
      • Farmaco
      • Antibioticoresistenza
    • Igiene urbana
      • Randagismo
      • Animali sinantropi
    • Fauna selvatica ed esotica
    • Ambiente e biodiversità
    • Acquacoltura e prodotti ittici
    • Spreco alimentare
    • Emergenze non epidemiche
    • Sottoprodotti di origine animale
    • Politiche sanitarie
    • One Health
    • Attualità SIMeVeP
  • Gruppi di Lavoro
    • Acquacoltura e prodotti della pesca
    • Affari europei
    • Ambiente e cambiamenti climatici
    • Cooperazione decentrata
    • Diritto e legislazione veterinaria
    • Farmaco veterinario e Antibioticoresistenza
    • Fauna selvatica
    • Filiere fragili e produzioni locali
    • Igiene urbana e comportamento animale
    • Prodotti dell’alveare e sicurezza alimentare
    • Protezione animale alla macellazione
    • Rapporti e strategie di comunicazione con i consumatori
    • Rapporti internazionali
    • Sanità, epidemiologia e ricerca in apicoltura
    • World food, novel food
  • Progetti
    • Spreco alimentare
    • Emervet
    • Selvatici e buoni
    • Uomo Ambiente Animali
    • Premio di laurea
  • Pubblicazioni
    • Rivista ARGOMENTI
    • Quaderni di Veterinaria Preventiva
    • Libri
    • DOCUMENTI IN DOWNLOAD
  • Formazione
    • ECM
    • Atti ECM
    • Fad
    • Appuntamenti
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Recupero password

Lost Password

Back to login
  • Home
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Old Site
0

Cart

logo

Header Banner

Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva

  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Organi
    • Statuto
    • Scheda Iscrizione
  • Aree Tematiche
    • Sicurezza alimentare
      • Zoonosi alimentari
      • Contaminanti e residui
      • Analisi e comunicazione del rischio
      • Tracciabilità ed etichettatura
      • Tutela dei consumatori
      • Filiere fragili e produzioni locali
      • Cibi etnici e world food
      • Frodi alimentari
    • Sanità animale
      • Malattie infettive e zoonosi
      • Alimentazione animale
      • Allevamenti
    • Protezione / Benessere
      • Allevamenti
      • Trasporti
      • Macellazione
    • Anagrafi degli animali
    • Farmaco e antibioticoresistenza
      • Farmaco
      • Antibioticoresistenza
    • Igiene urbana
      • Randagismo
      • Animali sinantropi
    • Fauna selvatica ed esotica
    • Ambiente e biodiversità
    • Acquacoltura e prodotti ittici
    • Spreco alimentare
    • Emergenze non epidemiche
    • Sottoprodotti di origine animale
    • Politiche sanitarie
    • One Health
    • Attualità SIMeVeP
  • Gruppi di Lavoro
    • Acquacoltura e prodotti della pesca
    • Affari europei
    • Ambiente e cambiamenti climatici
    • Cooperazione decentrata
    • Diritto e legislazione veterinaria
    • Farmaco veterinario e Antibioticoresistenza
    • Fauna selvatica
    • Filiere fragili e produzioni locali
    • Igiene urbana e comportamento animale
    • Prodotti dell’alveare e sicurezza alimentare
    • Protezione animale alla macellazione
    • Rapporti e strategie di comunicazione con i consumatori
    • Rapporti internazionali
    • Sanità, epidemiologia e ricerca in apicoltura
    • World food, novel food
  • Progetti
    • Spreco alimentare
    • Emervet
    • Selvatici e buoni
    • Uomo Ambiente Animali
    • Premio di laurea
  • Pubblicazioni
    • Rivista ARGOMENTI
    • Quaderni di Veterinaria Preventiva
    • Libri
    • DOCUMENTI IN DOWNLOAD
  • Formazione
    • ECM
    • Atti ECM
    • Fad
    • Appuntamenti

Author: admin

Home›Author: admin (Page 5)
  • Attualità SIMeVePSpreco alimentare

    Gestione delle eccedenze alimentari e contrasto allo spreco – Corso per formatori

    By admin
    3 ottobre 2017
    11 e 12 ottobre la seconda edizione a Roma Si svolgerà la prossima settimana a Roma la II edizione del corso per formatori organizzato ...
    Leggi
  • logo SIMeVeP
    Attualità SIMeVeP

    Com’è cambiata la professione negli ultimi venti anni

    By admin
    11 aprile 2017
    In occasione della pubblicazione del n° 1000, “La Settimana Veterinaria” esce con un numero speciale, la cui la versione sfogliabile online è disponibile per ...
    Leggi
  • Attualità SIMeVePEmergenze non epidemiche

    SIMeVeP e 112EMERGENCIES sottoscrivono protocollo d’intesa

    By admin
    4 aprile 2017
    Considerato che le azioni adeguate a contrastare le emergenze non epidemiche richiedono specifiche competenze pratiche e metodiche tecnico-scientifiche da approfondire, sperimentare, validare, pianificare e ...
    Leggi
  • Attualità SIMeVePSicurezza alimentareTracciabilità ed etichettatura

    Pubblicati atti-Il Laboratorio delle Etichette Alimentari. Normativa nazionale ed Ue

    By admin
    2 ottobre 2017
    Pubblicati gli atti Sono pubblicati gli atti del corso “Il Laboratorio delle Etichette Alimentari. Normativa nazionale ed Ue” svoltosi a Termoli (CB) il 28 ...
    Leggi
  • Attualità SIMeVePPolitiche sanitarie

    Igienisti, medici del lavoro e veterinari preoccupati per i “mega dipartimenti”: “Mettono a rischio i nuovi Lea della prevenzione”

    By admin
    3 aprile 2017
    Le società scientifiche della Prevenzione, Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI), Società Nazionale degli Operatori della Prevenzione (Snop) e Società ...
    Leggi
  • Attualità SIMeVePFauna selvatica ed esoticaFiliere fragili e produzioni locali

    Valorizzazione selvaggina: svolto incontro a Bergamo su progetto Selvatici e Buoni

    By admin
    31 marzo 2017
    Si è svolto ieri a Bergamo, presso la sede del CAI (Club Alpino Italiano) un incontro preparatorio di presentazione del progetto “Selvatici e Buoni” ...
    Leggi
  • Attualità SIMeVePEmergenze non epidemicheIgiene urbana

    Igiene urbana veterinaria ed emergenze non epidemiche: il valore della collaborazione e il significato delle esperienze

    By admin
    26 settembre 2017
    Si è tenuto il 22 settembre presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Teramo, la giornata studio “Igiene Urbana Veterinaria ed Emergenze non Epidemiche: ...
    Leggi
  • Attualità SIMeVeP

    Premio SIMeVeP per giovani ricercatori

    By admin
    28 marzo 2017
    La SIMeVeP bandisce un premio da 1000 € per la migliore comunicazione in tema di Sanità Pubblica Veterinaria nell’ambito del 71° Convegno SISVeT 2017 ...
    Leggi
  • Attualità SIMeVeP

    V edizione del Premio Tesi di laurea

    By admin
    21 marzo 2017
    La SIMeVeP rinnova per il 2017 il premio di 1.000 euro da conferire alla migliore tesi di laurea in tema di Sanità Pubblica Veterinaria ...
    Leggi
  • Attualità SIMeVeP

    Twitter annuncia prima edizione di #ItalyFoodWeek

    By admin
    25 settembre 2017
    Sorice: noi ci saremo Twitter, con il patrocinio del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, dara’ vita alla prima edizione della #ItalyFoodWeek l’iniziativa ...
    Leggi
  • image_pdfimage_print
1 … 3 4 5 6 7 … 13

SIMeVeP

Contatti

SIMeVeP
Via Nizza 11
00198 – Roma
Tel. 06 8540347
Fax 06 8848446
Email segreteria@veterinariapreventiva.it

Follow us

© Copyright Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva | P.IVA-C.F. 06950021003 - Privacy Policy