Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva

Top Menu

  • Home
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Old Site

Main Menu

  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Organi
    • Statuto
    • Scheda Iscrizione
  • Aree Tematiche
    • Sicurezza alimentare
      • Zoonosi alimentari
      • Contaminanti e residui
      • Analisi e comunicazione del rischio
      • Tracciabilità ed etichettatura
      • Tutela dei consumatori
      • Filiere fragili e produzioni locali
      • Cibi etnici e world food
      • Frodi alimentari
    • Sanità animale
      • Malattie infettive e zoonosi
      • Alimentazione animale
      • Allevamenti
    • Protezione / Benessere
      • Allevamenti
      • Trasporti
      • Macellazione
    • Anagrafi degli animali
    • Farmaco e antibioticoresistenza
      • Farmaco
      • Antibioticoresistenza
    • Igiene urbana
      • Randagismo
      • Animali sinantropi
    • Fauna selvatica ed esotica
    • Ambiente e biodiversità
    • Acquacoltura e prodotti ittici
    • Spreco alimentare
    • Emergenze non epidemiche
    • Sottoprodotti di origine animale
    • Politiche sanitarie
    • One Health
    • Attualità SIMeVeP
  • Gruppi di Lavoro
    • Acquacoltura e prodotti della pesca
    • Affari europei
    • Ambiente e cambiamenti climatici
    • Cooperazione decentrata
    • Diritto e legislazione veterinaria
    • Farmaco veterinario e Antibioticoresistenza
    • Fauna selvatica
    • Filiere fragili e produzioni locali
    • Igiene urbana e comportamento animale
    • Prodotti dell’alveare e sicurezza alimentare
    • Protezione animale alla macellazione
    • Rapporti e strategie di comunicazione con i consumatori
    • Rapporti internazionali
    • Sanità, epidemiologia e ricerca in apicoltura
    • World food, novel food
  • Progetti
    • Spreco alimentare
    • Emervet
    • Selvatici e buoni
    • Uomo Ambiente Animali
    • Premio di laurea
  • Pubblicazioni
    • Rivista ARGOMENTI
    • Quaderni di Veterinaria Preventiva
    • Libri
    • DOCUMENTI IN DOWNLOAD
  • Formazione
    • ECM
    • Atti ECM
    • Fad
    • Appuntamenti
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Recupero password

Lost Password

Back to login
  • Home
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Old Site
0

Cart

logo

Header Banner

Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva

  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Organi
    • Statuto
    • Scheda Iscrizione
  • Aree Tematiche
    • Sicurezza alimentare
      • Zoonosi alimentari
      • Contaminanti e residui
      • Analisi e comunicazione del rischio
      • Tracciabilità ed etichettatura
      • Tutela dei consumatori
      • Filiere fragili e produzioni locali
      • Cibi etnici e world food
      • Frodi alimentari
    • Sanità animale
      • Malattie infettive e zoonosi
      • Alimentazione animale
      • Allevamenti
    • Protezione / Benessere
      • Allevamenti
      • Trasporti
      • Macellazione
    • Anagrafi degli animali
    • Farmaco e antibioticoresistenza
      • Farmaco
      • Antibioticoresistenza
    • Igiene urbana
      • Randagismo
      • Animali sinantropi
    • Fauna selvatica ed esotica
    • Ambiente e biodiversità
    • Acquacoltura e prodotti ittici
    • Spreco alimentare
    • Emergenze non epidemiche
    • Sottoprodotti di origine animale
    • Politiche sanitarie
    • One Health
    • Attualità SIMeVeP
  • Gruppi di Lavoro
    • Acquacoltura e prodotti della pesca
    • Affari europei
    • Ambiente e cambiamenti climatici
    • Cooperazione decentrata
    • Diritto e legislazione veterinaria
    • Farmaco veterinario e Antibioticoresistenza
    • Fauna selvatica
    • Filiere fragili e produzioni locali
    • Igiene urbana e comportamento animale
    • Prodotti dell’alveare e sicurezza alimentare
    • Protezione animale alla macellazione
    • Rapporti e strategie di comunicazione con i consumatori
    • Rapporti internazionali
    • Sanità, epidemiologia e ricerca in apicoltura
    • World food, novel food
  • Progetti
    • Spreco alimentare
    • Emervet
    • Selvatici e buoni
    • Uomo Ambiente Animali
    • Premio di laurea
  • Pubblicazioni
    • Rivista ARGOMENTI
    • Quaderni di Veterinaria Preventiva
    • Libri
    • DOCUMENTI IN DOWNLOAD
  • Formazione
    • ECM
    • Atti ECM
    • Fad
    • Appuntamenti

Author: admin

Home›Author: admin (Page 11)
  • Attualità SIMeVePEmergenze non epidemiche

    Il Terremoto, questo arcinoto sconosciuto

    By admin
    25 agosto 2016
    La SIMeVeP esprime la propria vicinanza alle popolazioni colpite dal terremoto del Centro Italia e condivide pienamente le riflessioni del Segretario Nazionale SIVeMP. I ...
    Leggi
  • Animali sinantropiAnimali sinantropi

    Coming soon

    By admin
    15 agosto 2016
    Non ci sono ancora notizie in questa sezione
    Leggi
  • Attualità SIMeVePOne Health

    Ha preso il via una collaborazione con Sanità Informazione

    By admin
    29 luglio 2016
    Con la pubblicazione del contributo “Sanità Pubblica Veterinaria: l’anomalia positiva” è iniziata la collaborazione con la testata online Sanità Informazione. La rubrica “La voce ...
    Leggi
  • logo simevep
    Attualità SIMeVePContaminanti e residuiSicurezza alimentare

    La strategia di controllo di Campylobacter nell’Unione Europea

    By admin
    29 luglio 2016
    Verso l’elaborazione del criterio microbiologico e il trattamento di decontaminazione chimica delle carcasse di pollame? Il Responsabile scientifico SIMeVeP, Dott. Maurizio Ferri, propone un’analisi ...
    Leggi
  • logo SIMeVeP
    Attualità SIMeVePSpreco alimentare

    Il cibo che non nutre nessuno. Le tante facce dello Spreco Alimentare tra Etica, Salute, Economia ed Ambiente

    By admin
    27 luglio 2016
    Bergamo, 28 ottobre 2016 Una giornata di confronto e approfondimento tra Istituzioni, Società Scientifiche, Professionisti, Imprenditori, Operatori e Associazioni di settore che vedrà la ...
    Leggi
  • Attualità SIMeVeP

    Il report finale del progetto “Mediterraneo: il mare che unisce”

    By admin
    26 luglio 2016
    Si è concluso il progetto di cooperazione internazionale, sostenuto anche da SIMeVeP, che prevedeva un viaggio in kayak e barca a vela lungo 569 ...
    Leggi
  • Acquacoltura e prodotti itticiAttualità SIMeVePSicurezza alimentare

    UE: l’acqua ossigenata nei molluschi non si può usare!

    By admin
    16 luglio 2016
    In tempi rapidissimi la Commissione Europea ha risposto all’interrogazione parlamentare dell’On. Renata Briano in merito all’utilizzo dell’acqua ossigenata nei molluschi cefalopodi. Riepilogando rapidamente: a ...
    Leggi
  • logo SIMeVeP
    AllevamentiAttualità SIMeVePProtezione / BenessereSanità animale

    La SIMEVEP INTERVIENE ALLA CONFERENZA NAZIONALE SUL BENESSERE ANIMALE

    By admin
    15 aprile 2016
    Sorice “La rinnovata sfida sul benessere richiesta ai veterinari deve davvero riguardare l’intera categoria in tutti i suoi ambiti operativi “ Durante la seconda ...
    Leggi
  • logo simevep
    Attualità SIMeVePSpreco alimentare

    Dopo audizione SIMeVeP, Governo accoglie ODG Formigoni

    By admin
    15 luglio 2016
    La Commissione Agricoltura della Camera, nell’ambito dell’esame di provvedimenti sullo spreco alimentare, ha approvato un’ordine del giorno del Presidente della Commissione, Roberto Formigoni, che ...
    Leggi
  • Attualità SIMeVePPolitiche sanitarie

    IV Convention nazionale dei Direttori dei Dipartimenti di Prevenzione delle Aziende Sanitarie Italiane

    By admin
    14 aprile 2016
    Per confrontarsi sulle politiche, le criticità e le sfide presenti e future della prevenzione in Italia, l’8 aprile si è svolta a Lamezia Terme ...
    Leggi
  • image_pdfimage_print
1 … 9 10 11 12 13

SIMeVeP

Contatti

SIMeVeP
Via Nizza 11
00198 – Roma
Tel. 06 8540347
Fax 06 8848446
Email segreteria@veterinariapreventiva.it

Follow us

© Copyright Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva | P.IVA-C.F. 06950021003 - Privacy Policy