Titolo (*) ---Sig.Sig.raDott.Dott.ssaProf.Prof.ssa
Nome (*)
Cognome (*)
Luogo di Nascita (*)
Provincia di Nascita (*)
Data di Nascita (*)
Sesso (*) MF
Codice Fiscale (*)
Professione (*) ---Medico VeterinarioMedico ChirurgoBiologoTecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro Disciplina (*)
Tipologia (*) ---Libero ProfessionistaDipendenteConvenzionato
Indirizzo (*) (completo di n° civico)
Comune (*)
CAP (*)
Provincia (*)
Telefono (*)
La tua email (richiesto) Iscritto alla Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva o al SIVeMP?
SINO
Ragione Sociale (Ente di appartenenza)
Indirizzo (completo di n° civico)
Comune
CAP
Provincia
Codice Fiscale
N.B. E' ammesso al corso solo chi é in regola con il pagamento.
Note
Quota iscrizione Al corso si prevede di far partecipare un numero massimo di 100 iscritti. La quota di iscrizione ad entrambi i moduli (20 ECM) è di € 300,00. Per gli iscritti alla SIMeVeP e/o FVM la quota è di € 150,00 La quota di iscrizione per un singolo modulo (10 ECM) è di € 150,00. Per gli iscritti alla SIMeVeP e/o FVM la quota è di € 100,00
Modalità di disdetta Eventuali disdette dovranno essere comunicate, entro 10 giorni lavorativi antecedenti l'inizio del corso, via mail all'indirizzo segreteria@veterinariapreventiva.it. In caso contrario verrà trattenuta o richiesta l'intera quota di partecipazione e inviato, successivamente, il materiale didattico, ai sensi dell'Art. 1341 C.C..
Annullamento del corso Qualora il corso non raggiungesse il numero minimo di iscrizione, la SIMeVeP lo comunicherà agli iscritti entro 10 giorni dalla data di inizio. Inoltre la SIMeVeP avrà l'obbligo della sola restituzione delle quote di iscrizione ricevuto, escludendosi qualsiasi tipo di rimborso per eventuali spese sostenute dall'iscritto al corso
Confermo di aver letto e di accettare l'informativa sulla privacy
Il sottoscritto in qualità di partecipante all’evento ECM ID [507-] denominato [VetMare Modulo I - 1/2 luglio 2025]
dichiara di essere stato reclutato*: NoSi
Il sottoscritto dichiara, inoltre, di non aver assolto a più di un terzo del proprio obbligo formativo mediante reclutamento. *ai sensi dell’art. 80 dell’Accordo S/R del 2 febbraio 2017 si intende reclutato il professionista sanitario che, per la partecipazione ad eventi formativi, beneficia di vantaggi economici e non economici, diretti ed indiretti, da parte di imprese commerciali operanti in ambito sanitario.